CAMPI BISENZIO – Il Comune di Campi Bisenzio lancia un nuovo strumento di partecipazione dedicato alle realtà del terzo settore. È stato pubblicato infatti l’avviso pubblico per la costituzione del Tavolo di consultazione con gli enti del terzo settore (ETS), promosso dal Settore servizi alla persona – U.O. Servizi sociali e casa, con l’obiettivo di costruire un dialogo permanente sui bisogni sociali del territorio. Il tavolo nasce dalla consapevolezza sia del fondamentale ruolo ricoperto dagli attori sociali sia dell’importanza di “fare rete” fra gli stessi e con il servizio sociale, e dell’importanza di promuovere e valorizzare un confronto costante e collaborativo. Il tavolo quindi sarà un luogo di ascolto, confronto e collaborazione fra l’amministrazione comunale e le associazioni, cooperative e organizzazioni che ogni giorno operano a fianco delle persone e delle famiglie in difficoltà. I temi al centro del lavoro riguarderanno in particolare minori, disabilità, anziani, povertà e inclusione sociale.
“Vogliamo creare uno spazio stabile di confronto con chi vive quotidianamente il territorio e conosce da vicino i bisogni delle persone, – spiega l’assessore alle politiche sociali Lorenzo Ballerini – questo Tavolo rappresenta un passo concreto verso una politica sociale partecipata, capace di mettere insieme competenze e risorse per costruire risposte condivise”. Il percorso non prevede affidamenti o contributi economici, ma si inserisce in una logica di coprogrammazione, che potrà orientare in futuro le politiche sociali e le progettualità del Comune. Possono partecipare gli enti del terzo settore iscritti al Runts (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, imprese sociali, fondazioni, reti associative, società di mutuo soccorso), operanti nel territorio ricompreso nell’ambito di operatività della Società della Salute Nord Ovest. Possono partecipare anche i soggetti non ancora iscritti al Runts, ma con esperienza documentata nel settore sociale e una presenza radicata sul territorio comunale. “Non si tratta solo di un avviso pubblico, – ha concluso l’assessore Ballerini -è un progetto politico innovativo, pensato per rafforzare il dialogo tra amministrazione e associazioni, valorizzare le esperienze sul territorio e costruire insieme risposte concrete ai bisogni sociali”.
Obiettivi specifici del Tavolo di consultazione sono la lettura condivisa e partecipata dei bisogni e delle esigenze del territorio di Campi Bisenzio; l’arricchimento del quadro conoscitivo dell’ente, degli ETS partecipanti nonché del Consorzio SdS attraverso la circolarizzazione di conoscenze, saperi e buone prassi; il potenziamento della collaborazione fra Comune, servizio sociale e terzo settore e il rafforzamento della reciproca fiducia; l’elaborazione congiunta di possibili proposte. La domanda di partecipazione dovrà pervenire tramite invio telematico all’indirizzo Pec del Comune (comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it) riportando nell’oggetto “Domanda di partecipazione Tavolo enti terzo settore Comune di Campi Bisenzio – U.O. 2.2. Servizi sociali e casa”.
I soggetti che, in possesso dei requisiti richiesti, avranno presentato la domanda entro il 21 novembre, saranno ammessi a partecipare alla prima seduta del tavolo prevista mercoledì 10 dicembre in sala consiliare. Vista la natura aperta e stabile del tavolo, sarà possibile presentare la domanda di adesione, con le stesse modalità, anche successivamente alle suddette date. Entro il termine di 10 giorni dal ricevimento della domanda il competente Ufficio darà formale comunicazione dell’ammissione o della mancata ammissione al tavolo.