Il Festival Intercity dedicato a Bucarest

SESTO FIORENTINO – Sarà l’edizione numero 29 quella che si terrà a settembre del Festival Intercity al Teatro della Limonaia. E in questa edizione Intercity torna alle proprie origini riproponendo il suo vero carattere, quello di dedicare la rassegna ad una città. La 29ª dunque edizione, dedicata al teatro rumeno, Intercity Bucarest, che si estenderà […]

SESTO FIORENTINO – Sarà l’edizione numero 29 quella che si terrà a settembre del Festival Intercity al Teatro della Limonaia. E in questa edizione Intercity torna alle proprie origini riproponendo il suo vero carattere, quello di dedicare la rassegna ad una città. La 29ª dunque edizione, dedicata al teatro rumeno, Intercity Bucarest, che si estenderà dalla seconda metà di ottobre alla fine di ottobre, inizierà e finirà con un importante “back to Montreal”, città che più volte il Festival ha incluso nelle proprie edizioni.  A dare inizio alle danze sarà “Frammenti di inutili bugie” di Michel Tremlay già autore di “Le Cognate” (23, 24, 25 settembre). Il testo oggi più attuale che mai, è stato scritto nel 2009 e racconta dell’amore tra due persone dello stesso sesso: due adolescenti. Un amore grande ma acerbo, come l’età adolescenziale impone, che però deve fare i conti con la società e la chiesa che lo circonda e lo giudica. Coinvolti nel cast, la crème de la crème della scena teatrale fiorentina, gli attori Riccardo Naldini, Roberto Gioffrè, Teresa Fallai, Monica Bauco e i più giovani Davide Arena e Archimede Pii. La regia e le scene e le luci saranno di Dimitri Milopulos.

Proseguendo l’enorme successo del debutto nella passata edizione Intercity presenterà per 5 nuove repliche (28, 29, 30 settembre, 1, 2 ottobre) al Teatro Puccini di Firenze “Le cognate” di Michel Tremblay per la regia di Barbara Nativi. Cogliendo l’occasione dei 10 anni dalla scomparsa della sua creatrice, Intercity aveva scelto di produrre di nuovo lo spettacolo in una nuova versione che ha replicato l’indescrivibile successo di una volta. La mostra allestita nel foyer del Teatro della Limonaia che sarà visitata per tutta la durata del Festival, sarà dedicata a Mihaela Marin una tra le più importanti fotografe del mondo teatrale rumeno (teatro, danza, opera). Dal 22 agosto al 4 settembre avrà luogo il workshop “Lezioni sull’arte drammatica”, ultimo appuntamento del progetto triennale di formazione attoriale tenuto dal Maestro Anatolij Vasiliev: l’evento è organizzato dalla compagnia Cantiere Obraz e Intercity Festival.