CALENZANO – Un nuovo logo e una serie di eventi al Museo del Figurino Storico. Il nuovo logo, progettato e realizzato dagli uffici comunali, è MuFiS, segnerà gli eventi che prenderanno il via nei prossimi giorni dove ci sarà anche la “notte del Museo” per visitare la struttura a Calenzano Alto gestito dall’Associazione Turistica di Calenzano.
“Il Museo da tempo ha ottenuto l’accreditamento regionale – ha ricordato l’assessore alla cultura Irene Padovani – riuscendo ad ottenere finanziamenti regionali e per questo abbiamo deciso di creare un nuovo logo con un acronimo. Il Museo rappresenta un unicità italiana ed è un luogo di cultura non solo per ammirare gli oggetti in mostra, ma anche come spazio dove si svolgono eventi”.
“L’obiettivo che mi sono posta quando sono arrivata al Museo – dice la direttrice Cristina Cisternino – è stata quella di rendere questo spazio per tutti creando attorno una curiosità quale luogo delle arti non solo per incontri culturali, ma anche per concerti”.
Il prossimo fine settimana, in occasione dell’iniziativa europea “La Notte dei Musei”, ci sarà un’apertura straordinaria e un concerto. Sabato 18 maggio il museo rimarrà aperto fino alle 23, con possibilità di visite guidate sia al museo che alla torre.
Domenica 19 maggio, in occasione delle celebrazioni del progetto “Valore Museo”, che promuove la collaborazione tra musei toscani e giovani laureati, dalle 19.00 si terrà il concerto dei Mielielande, cover band dei Depeche Mode con Elisa Barducci alla voce e Michele Mingrone alla chitarra.
Sempre nel mese di maggio uscirà la seconda pubblicazione della collana “I quaderni del Museo del Figurino”, ossia il catalogo della mostra sulla prima guerra mondiale “La Grande Guerra. 1914-1918”, per la quale sono stati prodotti ben 150 nuovi pezzi. La prima uscita fu quella relativa alla mostra “Giglio Vermiglio”. Entrambi i cataloghi sono disponibili presso il Museo del Figurino, in via del Castello 7 a Calenzano.