Il piatto Richard Ginori del Giubileo del 1975

SESTO FIORENTINO – In occasione della mostra antologica “Antonio Berti (1904-1990)” allestita al Centro Berti e a La Soffitta fino al 31 maggio, entre in scena un piatto della Richard Ginori, la manifattura sestese con la quale anche Berti ha avuto rapporti professionali. Non è un piatto come gli altri, ma un piatto artistico in porcellana […]

SESTO FIORENTINO – In occasione della mostra antologica “Antonio Berti (1904-1990)” allestita al Centro Berti e a La Soffitta fino al 31 maggio, entre in scena un piatto della Richard Ginori, la manifattura sestese con la quale anche Berti ha avuto rapporti professionali. Non è un piatto come gli altri, ma un piatto artistico in porcellana biscuit realizzato per commemorare il Giubileo del 1975 e con al centro l’effige di Paolo VI.

La storia di questo piatto – racconta Francesco Mariani, presidente dell’Associazione Antonio Berti e responsabile del gruppo La Soffitta Spazio delle Arti, sembra fatta apposta per riemergere in quest’anno giubilare straordinario: nel 1975, quando papa Montini proclamò il suo Giubileo, la direzione della Richard Ginori chiese ad Antonio Berti di realizzare un’immagine in porcellana del pontefice. E nacque quest’opera splendida. A suo tempo del piatto furono realizzate circa 3000 copie, tutte firmate dall’artista e numerate. Le 50 rimaste l’azienda le ha volute donare agli organizzatori della mostra-evento di quest’anno per contribuire alla raccolta fondi destinata al restauro dello studio di Berti”.

I piatti sono acquistabili visitando la mostra, organizzata dal Comune e da La Soffitta Spazio delle Arti e che rientra nell’edizione 2016 di “Alto Basso”. In alternativa è possibile prenotarli contattando l’Associazione “Antonio Berti” al numero 3356136979.

La Richard Ginori sarà protagonista anche de “Il cammino dell’arte”, il ciclo di conferenze pensato per l’occasione e programmato presso la sala “Vincenzo Meucci” della Biblioteca Comunale “Ernesto Ragionieri” di Doccia. L’appuntamento è per giovedì 31 marzo alle 17,30. Alla conferenza, intitolata “Il processo di sviluppo di un prodotto Richard Ginori”, interverranno tecnici e designer della storica azienda sestese che sveleranno i metodi di lavorazione della ceramica. Tra loro Marco Bondi, responsabile sviluppo prodotto Richard Ginori, Alessandro Badii, responsabile sviluppo decori, Marcello Bongini, maestro e responsabile modellazione, Barbara Romani, responsabile ufficio sviluppo prodotto, Francesco Taviani, designer ufficio sviluppo prodotto, Mariano D’Andrea, responsabile settore decorazione.