SESTO FIORENTINO – Oltre 300 persone hanno partecipato giovedì sera alla cena in piazza Vittorio Veneto organizzata dall’associazione comunale anziani di Sesto per raccogliere fondi da destinare al Centro d’ascolto. Nato nel 1994, il Centro d’ascolto venne costituito grazie ad un contributo di 16 milioni di lire da parte del Ministero della solidarietà. “Nel nostro comune è diventato una istituzione al servizio di molte famiglie – ha detto il presidente dell’associazione comunale anziani Giacomo Svicher – contribuendo in modo determinante a gestire e non subire l’immigrazione. Ha svolto e svolge un’opera importante con una scuola gratuita di italiano per immigrati. Sono i principi di inclusione e solidarietà portati avanti in questi anni da un gruppo di volontari la cui attività è preziosa”. Il Centro d’ascolto svolge attività con le parrocchie e vede il Comune come soggetto principale.
In 300 alla cena in piazza per il Centro d’ascolto
SESTO FIORENTINO – Oltre 300 persone hanno partecipato giovedì sera alla cena in piazza Vittorio Veneto organizzata dall’associazione comunale anziani di Sesto per raccogliere fondi da destinare al Centro d’ascolto. Nato nel 1994, il Centro d’ascolto venne costituito grazie ad un contributo di 16 milioni di lire da parte del Ministero della solidarietà. “Nel nostro […]
