Inaugurato il nuovo ambulatorio a Cittareale grazie alla solidarietà della Piana e della Toscana

CITTAREALE (Rieti) – Emozionati e orgogliosi nel tagliare il nastro dell’ambulatorio e del dispensario farmaceutico a Cittareale, a 15 mesi dal sisma che ha reso inagibili alcune strutture, tra cui quelle sanitarie. La struttura antisismica, 90 metri quadri, costato circa 135mila euro, è stato realizzato da un’idea di Croce Viola Pubblica assistenza di Sesto Fiorentino […]

CITTAREALE (Rieti) – Emozionati e orgogliosi nel tagliare il nastro dell’ambulatorio e del dispensario farmaceutico a Cittareale, a 15 mesi dal sisma che ha reso inagibili alcune strutture, tra cui quelle sanitarie. La struttura antisismica, 90 metri quadri, costato circa 135mila euro, è stato realizzato da un’idea di Croce Viola Pubblica assistenza di Sesto Fiorentino e l’associazione Amici dei Vigili del fuoco di Calenzano e sposato da Unicoop Firenze, Regione Toscana, Comuni di Calenzano, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino e Rubano, Coordinamento Pubbliche assistenze area Pistoiese Valdinievole, Croce Verde di Pavia, Giampiero e Giancarla Danti.  Ed è stata una giornata di festa, con circa 300 partecipanti, di cui la metà arrivata dalla Toscana.

“Sono emozionato di essere qui – ha detto il presidente della Croce Viola Pubblica assistenza di Sesto Fiorentino Alessandro Iasiello – i nostri otto anni di storia ci hanno portato fino a qui. Siamo andati ben oltre le nostre aspettative, mai avremmo pensato di riuscire a concretizzare un progetto così e questo grazie alla rete che abbiamo costruito con le altre associazioni e le istituzioni”.

Si è detto molto soddisfatto del risultato anche Luca Ciarleglio, dell’associazione Amici Vigili del fuoco di Calenzano, che ha scoperto all’interno dell’ambulatorio una targa in memoria di Matteo Zatti, vigile del fuoco volontario, che era molto legato a questi luoghi.

“Ringrazio il grande cuore dei toscani – ha detto il sindaco di Cittareale, Francesco Nelli – che ha permesso di realizzare un ambulatorio e un dispensario farmaceutico. Ieri sono venuti il Commissario straordinario per la ricostruzione e il presidente della Regione Lazio, il direttore generale dell’Asl: questa struttura sarà utilizzata anche per altri servizi socio-sanitari”.

“Siamo contenti di poter far vedere a tutti i soci i progetti concreti che Unicoop Firenze ha sostenuto – ha detto Claudio Vanni responsabile Relazioni esterne di Unicoop Firenze – dopo la scuola a Cittareale e a Cascia, adesso l’ambulatorio. Siamo davvero soddisfatti”.

Presenti il sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi, il vicesindaco di Sesto Fiorentino Damiano Sforzi, l’assessore del Comune di Calenzano Lara Burberi che hanno ricordato come sia stata importante l’attività delle associazioni di volontariato nel creare una rete per arrivare a progetti concreti come questo, in cui è possibile vedere in maniera trasparente dove sono stati impiegati i fondi raccolti.