Innovart di Cna parte da Sesto con la formazione per imprenditori

SESTO FIORENTINO – Si chiama Innovart ed è il percorso di formazione gratuita per gli imprenditori di Cna. L’iniziativa parte da Sesto Fiorentino domani 19 settembre con il progetto promosso da Sophia, agenzia formativa accreditata alla Regione Toscana, e da Cna Firenze Metropolitana per formare gratuitamente, grazie al Fondo Sociale europeo, le imprese artigiane così […]

SESTO FIORENTINO – Si chiama Innovart ed è il percorso di formazione gratuita per gli imprenditori di Cna. L’iniziativa parte da Sesto Fiorentino domani 19 settembre con il progetto promosso da Sophia, agenzia formativa accreditata alla Regione Toscana, e da Cna Firenze Metropolitana per formare gratuitamente, grazie al Fondo Sociale europeo, le imprese artigiane così da renderle più innovative.

Dalle 14.30 alle 18.30, si svolgerà nella sede Cna, via Alcide De Gasperi, 11, il seminario “Tematiche e possibilità dell’innovazione – Cosa significa fare innovazione nelle imprese e quali sono gli strumenti a disposizione”.

Questo il programma degli interventi: Barbara Marinello, Referente Ufficio Bandi, CNA Hub 4.0 di CNA Firenze Metropolitana, parlerà dell’innovazione come opportunità (Impresa 4.0, le agevolazioni, CNA HUB 4.0); Andrea Arnone, Prorettore al Trasferimento tecnologico e ai rapporti con il territorio e con il mondo delle Imprese dell’Università di Firenze, si soffermerà invece sul ruolo dell’università nell’innovazione del territorio toscano; Mario Rapaccini del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze delle Opportunità di innovazione con spin Off e Laboratori dell’Università di Firenze;  Simona Guerrini  della sua esperienza di ricercatrice diventata imprenditore del settore agroalimentare; Alessandro Monti della Fondazione per la ricerca e l’innovazione illustrerà le opportunità di innovazione – il Bando Faber 2. Infine il racconto di un’impresa che fa innovazione nelle parole di Massimo Cosi della Creom srl di Scandicci, specializzata nell’ideazione e produzione di apparecchiature nel settore del trattamento del denaro, casse di deposito automatiche o erogatori, ideando procedimenti tecnici che li hanno resi impresa di riferimento di grandi clienti. Chiuderanno domande e risposte dei presenti. L’ingresso è libero.