CAMPI BISENZIO – A grande richiesta sono state prorogate le repliche della commedia “La bon’anima…”, portata in scena per l’ultima volta domenica13 febbraio nel teatro della Pieve. Un grande successo per la Compagnia Santo Stefano che, con questo spettacolo, è salita sul palco del teatro parrocchiale la sera del 31 dicembre e in seguito l’ha messa in scena altre cinque volte. “Questa simpatica commedia – spiega il regista Filippo Faggi – scritta da Ugo Palmerini e rappresentata per la prima volta al Politeama Nazionale di Firenze il 14 settembre 1922 dalla compagnia diretta da Raffaello Niccoli, fu subito molto apprezzata dal pubblico e dalla critica”. “L’argomento – continua – è di per sé molto divertente. La giovane Elisa, dopo il suicidio del marito, dovuto, così sembra, a debiti di lavoro, costringe i genitori a trasferirsi in campagna, nel paese dove il marito era nato e dove è seppellito. La vita è dura per il padre Stefano, che non ama quella vita così tranquilla e non sopporta di avere intorno soltanto gente che piange, sospira, parla di tombe e camposanti. L’arrivo improvviso e inaspettato del nipote Carlo, che da anni vive in Francia, porta una ventata di allegria e fa tornare Elisa di buon umore, destando così il disappunto della vecchia serva e del vicino di casa. Sarà invece proprio Carlo a far luce sui tanti debiti del defunto e a scoprire una sconcertante verità”. “Sera dopo sera il successo è cresciuto – sottolinea il regista – e per più sere abbiamo avuto il tutto esaurito. Bravissimi e molto applauditi tutti gli attori: Marco Faggi, che ha impersonato il padre Stefano, Simonetta Mazzoni nelle vesti della madre Marianna, Lisa Cecchi nella parte della figlia Elisa, Massimo Ramazzotti nei panni del giovane nipote Carlo, Giuliana Panerai, che è anche la nostra costumista, nel ruolo della vecchia domestica Filomena, Marco Temperani e Erika Carla Pierattini, che hanno impersonato la coppia Aristide e Zaira, i vicini di casa, Antonella Dimino nei panni della contadina Santina, Silvia Fratini nella parte della signora arricchita Leonetta Barsotti Fiaschi”. Dopo un po’ di meritato riposo la Compagnia Santo Stefano si sta già preparando per mettere in scena un altro spettacolo, “Scandalo in famiglia”, riadattamento di una commedia americana scritto e diretto da Filippo Faggi, con ben quattordici personaggi, che andrà in scena sempre al teatro della Pieve sabato 30 marzo alle 21.
Alessandra Azzarri