SESTO FIORENTINO – Il camper solidale di Medu, l’associazione di Medici per i diritti umani. Il camper attrezzato come ambulatorio per fornire sostegno e informazioni alle persone ai margini della società che hanno difficoltà ad accedere al servizio sanitario pubblico. Il camper è ripartito a settembre grazie al sostesgno di Un cuore si scioglie e le sue attuali due fermate sono la mattina dalle 10 alle 13 di fronte alla mensa della Caritas di Firenze e la sera, sempre a Firenze al parco delle Cascine. “Abbiamo ridotto il percorso – spiega Sarah Trutulici coordinatrice del camper – focalizzandoci su Firenze e proprio qui alla Casa Rider apriremo uno sportello sanitario una volta al mese”. L’apertura del nuovo sportello alla Casa Rider avverrà proprio questa mattina e sarà, per i 20 sanitari volontari dell’associazione, un modo per monitorare le necessità degli utenti. Per sostenere l’attività del camper di Medu, alla Casa del popolo di Querceto a Sesto Fiorentino si terrà il 3 novembre alle 20 una “Cena con delitto” dal titolo “Sherlock Holmes e uno studio in guanti bianchi” di Enrico Solito con la regia di Alessandro Brandi. In scena saranno: Massimo Generoso, Graziano Dei, Francesco Davi, Giulia Franco, Laura Tempesti, Raffaele Masiero, Claudia Olivari. Premi per i più bravi.
La “Cena con delitto” per far ripartire il camper di Medu
SESTO FIORENTINO – Il camper solidale di Medu, l’associazione di Medici per i diritti umani. Il camper attrezzato come ambulatorio per fornire sostegno e informazioni alle persone ai margini della società che hanno difficoltà ad accedere al servizio sanitario pubblico. Il camper è ripartito a settembre grazie al sostesgno di Un cuore si scioglie e […]
			