La storia della Cappella dei principi alla biblioteca

SESTO FIORENTINO – Si terrà martedì 19 giugno alle 17.30 alla biblioteca Ragionieri un incontro, promosso da A Sesto Acuto sul tema “La Cappella dei principi: storia di un restauro”. L’incontro, organizzato insieme al Comune, prevede la partecipazione dell’architetto Vincenzo Vaccaro, di Franco Vestri, funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città […]

SESTO FIORENTINO – Si terrà martedì 19 giugno alle 17.30 alla biblioteca Ragionieri un incontro, promosso da A Sesto Acuto sul tema “La Cappella dei principi: storia di un restauro”. L’incontro, organizzato insieme al Comune, prevede la partecipazione dell’architetto Vincenzo Vaccaro, di Franco Vestri, funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, e del Soprintendente Andrea Pessina. Sarà raccontata la storia di un impegnativo cantiere che ha sfidato i criteri classici del restauro per conciliare le esigenze di sicurezza con la salvaguardia e la conservazione del monumento, unendo l’uso sapiente di tecniche collaudate con l’impegno di materiali innovativi.