L’Anpi ricorda Leandro Agresti

SESTO FIORENTINO – L’Anpi di Sesto Fiorentino ricorda Leandro Agresti, che era stato partigiano conosciuto con il nome di “Marco”, morto all’età di 99 anni. “A volte ci interroghiamo cosa significhi essere partigiani oggi. – scrive Anpi – Significa avere voglia di ribellarsi alle ingiustizie e al sentire nostri i soprusi nei confronti dei diritti […]

SESTO FIORENTINO – L’Anpi di Sesto Fiorentino ricorda Leandro Agresti, che era stato partigiano conosciuto con il nome di “Marco”, morto all’età di 99 anni.

“A volte ci interroghiamo cosa significhi essere partigiani oggi. – scrive Anpi – Significa avere voglia di ribellarsi alle ingiustizie e al sentire nostri i soprusi nei confronti dei diritti di tutti.  Oltre a tenere viva la memoria di quei fatti,di quelle gesta,di quella ribellione che ha portato la Libertà a tutti noi. Proprio a questo scopo più volte Agresti è andato a parlare cogli studenti del’istituto Calamandrei di Sesto insieme al presidente Anpi Sesto, e ha guidato studenti e insegnanti sui sentieri partigiani di Monte Morello, da Ceppeto agli Scollini. Ecco, crediamo che il modo migliore di salutare Leandro Agresti, il partigiano “Marco”, sia promettere che ciò che lui ha rappresentato per questo paese non andrà mai perduto”.