SESTO FIORENTINO – Un viaggio nel mondo femminile dell’arte, fuori da ogni schema e da ogni pagina scritta, catturando le artiste più creative dimenticate dai libri e dalla storia. Così il divulgatore scientifico, una categoria di autori televisivi-docenti le cui recenti origini sono Philippe Daverio e Piero Angela, Jacopo Veneziani ha incantato e divertito il pubblico di Villa San Lorenzo che ha assistito, ieri sera, all’apertura della minirassegna “Sussultò”, quattro serate a ingresso gratuito di spettacoli organizzati dall’amministrazione comunale di Sesto Fiorentino. “Crediamo sia giusto ospitare in questo luogo così suggestivo – ha detto l’assessore alla cultura Jacopo Madau – una rassegna come questa e vogliamo continuare a farlo rendendola gratuita ai nostri cittadini”. L’arte e lo spettacolo per tutti e Veneziani dal palcoscenico televisivo e social della trasmissione “In altre parole” in onda su La7, è salito sulla pedana allestita nel cortile interno della Villa San Lorenzo, accompagnando i presenti in una viaggio all’interno dell’arte meno conosciuta, quella le cui protagoniste sono le artiste, o come il titolo della sua lezione-spettacolo le “Perfette sconosciute”.
Parte dall’inizio, come ogni storia ogni narrazione, dalle “mani” dipinte sui muri nell’antichità, delle pitture rupestri, da quel gioco di dita, il mistero colorato sulle rocce, passando per Sofonisma di Anguissola e per Clara Peeters e la sua originale e inconfondibile “firma” sui suoi dipinti ad artiste più recenti rimaste sconosciute nonostante la loro abilità e creatività, in alcuni casi anche molto avanti con i tempi e forse anche molto più scomode. Jacopo Venezia ha divertito e incuriosito lasciandosi coinvolgere in siparietti interattivi. Questa sera, 27 agosto, la rassegna prosegue con un ricordo di Francesco Nuti, mentre giovedì sul palco di Villa San Lorenzo salirà l’attore sestese Andrea Bruni con “Diamoci una calmata”. La carrellata di spettacoli si chiuderà venerdì 29 agosto con Lercio Live Show. Orario di ingresso, gratuito, alle 21, prenotazione obbligatoria.