SESTO FIORENTINO – Libri protagosnisti sotto forme diverse alla scuola Cavalcanti dove venerdì scorso 11 maggio, in occasione di Maggio di Libri alcune insengnanti e studenti della scuola sestese hanno dato dita ad una serie di iniziative. Alle ore 16 il gruppo di musica della scuola “Sba’ndati”, guidato da Daniela Alfarano, ha dato inizio alle attività che sono proseguite con la lettura di una lo spettacolo teatrale intitolato “Libri in scena” ha visto protagonisti gli alunni della 2 G, coordinati da Annamaria Ussi e dalla regista Elisabetta Caiani nella biblioteca scolastica. Gli studenti hanno rappresentato brani tratti dai libri “Il cuore rivelatore” di Allan Poe, “Il giornalino di Gian Burrasca”, “Le streghe” e hanno creato essi stessi spot televisivi incentrati sulla lettura. “I ragazzi – spiegano le insegnanti – interpretando i vari ruoli, hanno potuto liberare la fantasia e dar vita ad un mondo immaginato che, pur essendo fittizio, si nutre di regole ed emozioni vive e concrete. Si sviluppa così nei ragazzi la consapevolezza del proprio corpo espressivo attraverso un programma di attività che unisce musica, movimento e drammatizzazione”.
Durante la giornata è stato presentato l’opuscolo “ Un’estate tutta da leggere”, consigli di lettura a cura dell’Associazione “ Allibratori”, promosso dalla Biblioteca Ragionieri. “Le letture animate – proseguono gli insegnanti – si sono svolte nel nostro Auditorium, abbellito con disegni realizzati dai ragazzi e con i segnalibri preparati per il Concorso Sognalibro. Quest’anno il tema del concorso era diversificato: nelle prime classi i ragazzi si sono ispirati alla lettura di un libro, scegliendone una frase significativa; nelle seconde gli alunni si sono ispirati alla frase: ‘Io leggo per’ e infine le terze hanno tratto ispirazione dall’arte del Novecento”
Laura Favetti della classe 3 H si è classificata al primo posto, vincendo un buono di 50 euro da spendere in libri.
Sono stati poi premiati con un attestato i ragazzi collaboratori bibliotecari, selezionati da un test attitudinale.
“La partecipazione degli alunni a tutte le iniziative promosse dalla nostra Biblioteca Scolastica per Maggio di libri – proseguono gli insegnanti – è stata davvero grande, dimostrando ancora una volta quel profondo legame tra gli alunni e questo meraviglioso luogo dove possono dar vita a quella sinergia capace di riunire vari saperi e di stimolare riflessione e fantasia, sicuri di trovare nell’insegnante bibliotecaria Donatella Di Nardo un sostegno sicuro, competente e valido per creare quel percorso formativo che li accompagnerà in questi anni importanti della loro crescita e per diventare, giorno dopo giorno, lettori consapevoli e appassionati”.
Libri in scena per gli studenti della Cavalcanti
SESTO FIORENTINO – Libri protagosnisti sotto forme diverse alla scuola Cavalcanti dove venerdì scorso 11 maggio, in occasione di Maggio di Libri alcune insengnanti e studenti della scuola sestese hanno dato dita ad una serie di iniziative. Alle ore 16 il gruppo di musica della scuola “Sba’ndati”, guidato da Daniela Alfarano, ha dato inizio alle […]
