CALENZANO – “Una situazione al limite della vivibilità per le case popolari”: è quanto segnalano i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle che hanno incontrato alcuni residenti delle abitazioni di Carraia e scattato delle foto che ci hanno inviato. “La situazione attuale è surreale e paradossale al tempo stesso, – dicono i consiglieri M5S – ci troviamo di fronte ad abitazioni costuite male (ma pagate bene) dove si trova la formazione di muffe, infiltrazioni di acqua, lavori non terminati e con grandi spese condiminiali che arrivano anche, in alcuni casi, fino a 600 euro a famiglia, senza sortire alcun effetto considerando che di recente non è stata fatta manutenzione se non qualche intervento tampone”. Il M5S afferma che “si registrano insolvenze da parte di alcuni inquilini (stranieri in maggioranza) che non rienscono a pagare neppure le utenza comuni dei servizi primari. Esisteva un amministratore di condominio, ma non sappiamo dove sia andato. E’ stata fatta una autogestione, ma oggi sembra sia la stessa Casa spa ad essere amministratore”
Secondo i consiglieri del M5S a tutto questo si è aggiunto un mese fa il guasto di una caldaia che “ha lasciato gli inquilini – prosegue il M5S – che pagano regolarmente, senza gas e senza riscaldamento proprio nel periodo più freddo”
Altra situazione critica che segnala il M5S è quella nei garage dove “ci sono evidenti infiltrazioni d’acqua. All’esterno si sono create delle vere e proprie discariche a cielo aperto con pezzi di motorini e parcheggi selvaggi”. Altro problema è dato, dice il M5S, dalla presenza di “fili elettrici lasciati scoperti” oltre a “lavori di pavimentazione esterna mai terminati”. I condomini, dice il M5S, “hanno sporto una denuncia alla Confconsumatori e Casa spa ha risposto con una serie di frasi fatte”.
Nel prossimo consiglio comunale il M5S chiederà “l’immediato sfratto per chi non paga e soprattutto per chi non rispetta le regole”. Nei garage, prosegue il M5S si trovano anche un “Mercedes parcheggiato insieme a frigoriferi e pensili vari”,