SIGNA – Spazi verdi, scrutatori elettorali, patto dei sindaci e Società della salute. Sono i temi che il Movimento 5 Stelle di Signa porrà al Consiglio comunale, nella seduta di domani alle 19. Un ordine del giorno presentato dai consiglieri Pietro Fauci e Elena Celentano propone che il Comune di Signa aderisca al cosiddetto “patto dei sindaci”, un’iniziativa della Commissione europea che coinvolge gli enti locali: tutti i firmatari sottoscrivono un impegno volontario per andare oltre gli obiettivi dell’Unione europea in termini di riduzione delle emissioni di CO2. In Toscana hanno per ora aderito Siena, Livorno e Massa.
Due le mozioni: una sul verde pubblico – in cui si chiede l’impegno dell’amministrazione ad aderire alla giornata nazionale degli alberi del 21 novembre e, qualora non sia stato ancora fatto, di prevedere quanto stabilito dalla legge del 1992, di piantare un albero per ogni nuovo nato nel Comune – e una sui criteri di nomina degli scrutatori elettorali. Dato che la normativa sulla nomina, dicono i consiglieri, è caratterizzata da ampia discrezionalità, si chiede l’impegno del sindaco, del presidente della commissione elettorale e i componenti, di considerare tra i criteri di scelta degli scrutatori anche lo stato di disoccupazione o vicino alla soglia di povertà.
Infine un’interrogazione sulla Società della salute: dato che i Comuni “non potranno più gestire le attività socio sanitarie in forma singola ma solo associativa”, “si interroga il sindaco e l’assessore competente affinchè ci informi se il comune di Signa pensa di continuare l’esperienza nella società della salute oppure (come previsto dalla legge ) darla in forma associata con delega all’Al”.