LASTRA A SIGNA – Giovedì 9 febbaio alle 21 al Teatro delle Arti “Macbeth banquet” da William Shakespeare. Lo spettacolo vede in scena: Luca Radaelli e Maurizio Aliffi per la regia di Paola Manfredi.
Una cucina, un luogo dove si preparano piatti oscuri e macchinazioni crudeli. Dove Luca Radaelli e Maurizio Aliffi hanno scelto di ambientare il loro “Macbeth banquet”, testo ispirato al dramma shakespeariano. Tra pentole e vasellame si racconta di come la bramosia di potere possa portare alla rovina. E neanche a fuoco non troppo lento. Il cuoco Luca Radaelli racconta la vicenda con l’ausilio di utensili e cibi disponibili in una cucina, entra nei pensieri dei personaggi e ne interpreta gesti e azioni. Il rito teatrale è officiato insieme alla chitarra di Maurizio Aliffi, in una vera e propria rappresentazione musical/culinaria. La scenografia è composta da oggetti di uso comune (pentole, vasellame, coltelli, attrezzi da cucina) in un’ambientazione semplice. Le azioni alludono alla preparazione del banchetto in cui apparirà il fantasma di Banquo. Le ferine battaglie, le uccisioni notturne, la foresta di Birnam… Vedremo tutto, in scena: le streghe, Macduff, il re Duncan, Lady Macbeth e il futuro re di Scozia sono tutti davanti a noi, ai fornelli di un intreccio sanguinoso. Una ricetta fallimentare per il destino di una coppia divorata dal desiderio di dominio. Macbeth banquet è un banchetto “casalingo” per un assassinio perpetrato tutto in famiglia, in cui le ambizioni del protagonista svaniranno in una nuvola di vapore.