“Maggio di libri”, ultimi appuntamenti

SESTO FIORENTINO – Prosegue “Maggio di libri” con gli ultimi appuntamenti previsti dal programma. Domani, mercoledì 31 maggio, alle 17, presso la libreria Liblab (via Gramsci 289), saranno di nuovo protagoniste le letture animate per bambini dai 3 agli 8 anni: animali strampalati, cacca e fratellini saranno i protagonisti delle storie divertenti di Michael Escoffier. Sempre […]

SESTO FIORENTINO – Prosegue “Maggio di libri” con gli ultimi appuntamenti previsti dal programma. Domani, mercoledì 31 maggio, alle 17, presso la libreria Liblab (via Gramsci 289), saranno di nuovo protagoniste le letture animate per bambini dai 3 agli 8 anni: animali strampalati, cacca e fratellini saranno i protagonisti delle storie divertenti di Michael Escoffier. Sempre alle 17, nella Sala Giovani della Biblioteca Ragionieri, ultimo appuntamento con “Perché la fantasia”, il laboratorio teatrale con Chiara Amplo Rella per bambini dai 9 agli 11 anni (prenotazione obbligatoria allo 0554496851). Per “Leggere va di moda”, alla 21,15 in Sala Meucci, sarà la volta di “Virginia Woolf: Il dolore di vivere”: conferenza di Claudia Conti con letture in lingua degli studenti del Calamandrei. Il ciclo “Leggere va di moda” ritornerà poi martedì 6 giugno, alle 21, con “Il ritorno del re: potere e politica nella Terra di Mezzo”: conferenza sul mondo di J. R. R. Tolkien a cura di Silvia Cioni, con letture dalle opere.

La conferenza “I Medici a Firenze: una dinastia una città” che si terrà in Sala Meucci giovedì 8 giugno chiuderà il programma di “Maggio di Libri” 2017. Interverranno Cecilia Nubié, Fabio Mori e Jody Magazzo con musiche rinascimentali per liuto e voce solista e la storica dell’arte Lucia Montuschi, con una finestra artistica sul Rinascimento. Letture a cura del Gruppo di letture ad alta voce “Annamaria Loda”.