LASTRA A SIGNA – “Melodie di zafferano”, perché villa Caruso stasera, 4 luglio, unirà i sapori di una preziosissima spezia e dei piatti della tradizione toscana con i luoghi e le musiche del grande tenore. L’appuntamento è a partire dalle 19 con la presentazione dell’iniziativa, organizzata da Vetrina Toscana il progetto regionale di promozione enogastronomica: interverranno il sindaco di Lastra a Signa Angela Bagni, il dirigente del settore Promozione del turismo della Regione Toscana Stefano Romagnoli, il vicepresidente della Camera di commercio di Firenze Claudio Bianchi, il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, il direttore di Confercenti area metropolitana Alberto Marini.
Alle 19,30 cooking show con piatti dedicati allo zafferano con gli chef Nicola Dolfi del ristorante Da Lino di Firenze e Jacopo Trovatelli della trattoria I’cche c’è c’è di Firenze.
Alle 20 visita guidata al museo Villa Caruso. Alle 20,30 presentazione e degustazione dei prodotti dei consorzi. Saranno presenti l’Associazione zafferano delle colline fiorentine, il Consorzio di tutela della cinta senese, il Consorzio di tutela della finocchiona, il Cosorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva toscano Igp, del Pane toscano Dop, il Consorzio Chianti colli fiorentini.