“Memorial Filippo Biagiotti”: Misericordia di Campi Bisenzio senza rivali. In una giornata fra sport e condivisione

CAMPI BISENZIO – Misericordia di Campi Bisenzio senza rivali al torneo di calcio a cinque valido come primo “Memorial Filippo Biagiotti”. Una squadra stellare quella guidata dalla panchina da Gabriele Macinai e Jacopo Tasselli, che ha avuto la meglio sulla squadra del gruppo Fratres campigiano, guidata invece da Massimo Cerbai, e su entrambe le formazioni […]

CAMPI BISENZIO – Misericordia di Campi Bisenzio senza rivali al torneo di calcio a cinque valido come primo “Memorial Filippo Biagiotti”. Una squadra stellare quella guidata dalla panchina da Gabriele Macinai e Jacopo Tasselli, che ha avuto la meglio sulla squadra del gruppo Fratres campigiano, guidata invece da Massimo Cerbai, e su entrambe le formazioni del San Lorenzo, chiudendo quindi a punteggio pieno la manifestazione. Questa invece la rosa della squadra: Michelangelo Biagiotti, Leonardo Fossi, Lorenzo Basuino, Giulio Bisanti, Gabriele Meotti, Lorenzo Colzi, Adel Abassi, David Pellegrino, Giulio Stabile e Marzio Monticelli.

In un pomeriggio di sport e condivisione. Ma anche di emozioni. Impianti sportivi del San Lorenzo sold out ieri per una manifestazione voluta per ricordare appunto Filippo Biagiotti, membro del Magistrato e vice-presidente del gruppo Fratres, scomparso prematuramente lo scorso aprile a soli 52 anni. A dare il via al torneo, giocato con la formula “all’italiana”, insieme al Provveditore della Misericordia di Campi Bisenzio, Cristiano Biancalani, il sindaco Andrea Tagliaferri e l’assessore allo sport Simona Pizzirusso. Alle premiazioni, invece, a cui erano presenti la moglie di Filippo, Ilaria Pescatori e il figlio Michelangelo, protagonista anche in campo con la squadra della Misericordia, sono intervenuti anche il presidente del consiglio comunale, Antonio Montelatici, l’assessore al sociale Lorenzo Ballerini, il consigliere Marco Monticelli e la presidente dei Fratres campigiani, Francesca Pardo. La giornata si è conclusa nell’Oratorio della parrocchia di San Lorenzo dove è stato presentato il progetto della Misericordia “Insieme verso l’autonomia” con i ragazzi che, seguiti dagli operatori, si sono disimpegnati nel servizio ai tavoli. Anche questo motivo di condivisione, valore fondamentale per la Misericordia di Campi Bisenzio.