SESTO FIORENTINO – E’ allestito fino a domani, sabato 17 dicembre, alla scuola Cavalcanti il mercatino di Natale. E’una tradizione che si ripete ormai da molti anni e si rinnova, ogni volta, con nuove idee e che vede protagonista il Laboratorio di manualità gestito dagli insegnanti di sostegno della scuola, con la collaborazione degli educatori e del personale ATA. “Le mani sono gli strumenti propri dell’intelligenza dell’uomo, affermava Maria Montessori – dicono gli insegnanti – e proprio attraverso l’attività manuale i ragazzi si sentono gratificati nel realizzare vari oggetti utili e questo contribuisce a rafforzare la propria autostima, a superare molte difficoltà, a sentirsi parte integrante del percorso educativo, a valorizzare le proprie capacità. Da questa partecipazione i ragazzi prendono anche spunto per riportare la loro esperienza sul piano didattico con composizioni scritte, cartelloni e disegni. Proprio quella didattica inclusiva quindi, che è alla base dell’insegnamento, trova nel Laboratorio di manualità un punto di riferimento concreto, di supporto e di potenziamento, non solo a livello pratico, cioè nel saper fare, ma anche a livello cognitivo, quello del saper pensare, progettare e creare”. Il ricavato del mercatino, come ogni anno, verrà interamente devoluto al Meyer.
Mercatino di Natale alla scuola Cavalcanti
SESTO FIORENTINO – E’ allestito fino a domani, sabato 17 dicembre, alla scuola Cavalcanti il mercatino di Natale. E’una tradizione che si ripete ormai da molti anni e si rinnova, ogni volta, con nuove idee e che vede protagonista il Laboratorio di manualità gestito dagli insegnanti di sostegno della scuola, con la collaborazione degli educatori e […]
