Minacce di morte contro Forza Italia, Gandola e Lotti: “La violenza resti fuori”

CAMPI BISENZIO – Sulla porta del comitato elettorale di Forza Italia di via Rucellai non hanno fatto ancora in tempo a ripulire la porta dalla vernice rosa che ignoti hanno gettato nella notte fra sabato e domenica, che questa mattina sono comparse anche alcune scritte, fatte con un pennarello nero, ancora più offensive. “Fai la […]

CAMPI BISENZIO – Sulla porta del comitato elettorale di Forza Italia di via Rucellai non hanno fatto ancora in tempo a ripulire la porta dalla vernice rosa che ignoti hanno gettato nella notte fra sabato e domenica, che questa mattina sono comparse anche alcune scritte, fatte con un pennarello nero, ancora più offensive. “Fai la fine di Falcone” a cui si aggiunge una svastica, un “omaggio” a Totò Riina e una minaccia ai carabinieri. Una bravata? Il gesto di uno o più sconsiderati? Resta il fatto che stamani è stata presentata un’altra denuncia contro ignoti, la campagna elettorale di avvicinamento alle amministrative del 10 giugno si sta avvelenando sempre di più e, più che andare avanti, sembra quasi di tornare indietro nel tempo. Senza quasi.

“Grazie a tutti della solidarietà, andiamo avanti con il sorriso, con le idee e le nostre proposte di cambiamento, adesso la violenza resti fuori dalla campagna elettorale”. Si esprimono così Elisa Lotti, coordinatrice comunale di Forza Italia, e Paolo Gandola, capolista azzurro,  dopo quanto successo negli ultimi giorni. “I manifesti strappati – aggiungono – sono un fenomeno che è sempre esistito ma i vandalismi non hanno mai fatto parte delle campagne elettorali a Campi Bisenzio. Questa arroganza non ci intimorisce e per questo, questa sera, lunedì 21 maggio, dalle 19 ci ritroveremo tutti presso il nostro Comitato elettorale per un aperitivo del sorriso e una manifestazione oratoria in difesa della Democrazia”.

Sugli episodi degli ultimi giorni è tornata anche Maria Serena Quercioli, candidata sindaco per il centro-destra e la lista civica Liberi di cambiare, che ha voluto “ringraziare tutti i candidati per averci messo la faccia insieme a me”.

Sabato pomeriggio, fra l’altro, la lista, rappresentata da Gianni Bini, Stefania Signorini, Alessandro Gori, Nicole Gulli e Monica Borracchini, era presente al mercato settimanale: “Le parole belle, i fatti meglio. Fatti come? Vogliamo rimettere al centro dell’azione politica la qualità della vita dei nostri concittadini imprimendo una svolta alla politica del Comune su temi come la sicurezza, la cultura, il rilancio della “campigianità”, impianti sportivi, l’accessibilità e la vivibilità della città per tutti, quindi anche per i disabili, i parchi e così via. Fatti concreti, poche cose semplici. Chi siamo? Siamo liberi, civici, onesti e concreti”.

“Sono davvero orgogliosa – ha concluso Quercioli – del sostegno di questi tanti amici, molti dei quali conosciuti nella mia lunga attività di giornalista. Tante storie diverse, chi si avvicina ora alla politica e chi ha già militato, ma un obiettivo comune:  proporre soluzioni e idee. Si tratta di persone che con il loro entusiasmo e le loro competenze desiderano spendersi con generosità e coraggio al mio fianco, per un grande progetto di rinnovamento di Campi”.