CAMPI BISENZIO – Non c’è dubbio che quella appena passata sia stata una domenica importante per la Misericordia di Campi. In occasione della festa di San Sebastiano, infatti, sono stati diciannove i nuovi confratelli dell’associazione. A loro – ma anche a quelli che quotidianamente sono impegnati nei vai servizi – va il ringraziamento del Provveditore Cristiano Biancalani. “Abbiamo l’onore e il privilegio di accogliere nella grande famiglia della Misericordia diciannove fratelli che, dopo aver degnamente svolto il loro periodo di aspirantato, entrano a far parte della categoria dei Fratelli e delle Sorelle effettivi. E come ogni anno vorrei che questo passaggio, spiritualmente sancito con l’atto della vestizione, venisse vissuto e sentito interiormente da ognuno noi, come un rinnovamento delle nostre promesse a Dio di impegno verso il prossimo”. Ma quella di domenica, inoltre, è stata l’occasione per tracciare un bilancio dell’attività svolta nei mesi scorsi: “Abbiamo trascorso un anno molto movimentato e altalenante, sia sotto il profilo attivo che emotivo, durante il quale siamo passati dalla gioia, per i festeggiamenti del 470° anno di fondazione della Confraternita e del Giubileo straordinario della Misericordia, all’amarezza del terremoto del centro Italia che ha portato, come tutti sapete, dolore e sconforto in molte famiglie”. “E da alcuni giorni quei luoghi già duramente colpiti sono purtroppo nuovamente martoriati da eventi calamitosi che stanno disseminando disagi, ansia e morte. E i confratelli della Protezione Civile sono nuovamente partiti per offrire supporto logistico e morale a questi nostri concittadini in difficoltà, lavorando in collaborazione con tutte le associazioni presenti sul campo”. Per quanto riguarda il futuro “ci apprestiamo a vivere un nuovo anno consci del fatto che le idee e le attività in programma sono molte e da affrontare con sempre maggiore impegno. Consapevoli inoltre che riusciremo al meglio nella nostra missione di aiuto verso il prossimo solamente lavorando uniti, in condivisione e sostenendoci a vicenda. Forti della fede e della fratellanza che ci unisce e della nostra identità rafforzata con i festeggiamenti dello scorso anno che, tra le altre cose, sono serviti anche a dimostrare come dai trascorsi storici, sia possibile attingere per rinvigorire il presente ed organizzare con maggiore energia il futuro”. Infine i ringraziamenti: “Ringrazio don Blady per la generosa ospitalità e il correttore Don Marco per il sostegno che continuamente offre alla Misericordia. Ringrazio il comandante del corpo di Polizia Municipale di Campi Bisenzio per avere, anche quest’anno, condiviso e festeggiato con noi San Sebastiano, il sindaco e i carabinieri di Campi e San Piero, il gruppo Fratres, la Misericordia di Firenze, le altre associazioni e persone vicine alla nostra Misericordia e il popolo della parrocchia di Santa Maria”.
Misericordia Campi, il grazie del Provveditore ai nuovi confratelli
CAMPI BISENZIO – Non c’è dubbio che quella appena passata sia stata una domenica importante per la Misericordia di Campi. In occasione della festa di San Sebastiano, infatti, sono stati diciannove i nuovi confratelli dell’associazione. A loro – ma anche a quelli che quotidianamente sono impegnati nei vai servizi – va il ringraziamento del Provveditore […]
