Modifiche alla circolazione per l’Antica Fiera. Domenica i fuochi, ecco come accedere allo stadio

LASTRA A SIGNA – Antica Fiera di Lastra, scattano le ordinanze per la circolazione nei giorni della manifestazione e relative alla sicurezza per la giornata conclusiva, il 2 settembre, in occasione dei fuochi di artificio. Domenica infatti l’ingresso allo stadio sarà infatti consentito solo a chi è munito di apposita contromarca, fino al raggiungimento della […]

LASTRA A SIGNA – Antica Fiera di Lastra, scattano le ordinanze per la circolazione nei giorni della manifestazione e relative alla sicurezza per la giornata conclusiva, il 2 settembre, in occasione dei fuochi di artificio. Domenica infatti l’ingresso allo stadio sarà infatti consentito solo a chi è munito di apposita contromarca, fino al raggiungimento della capienza massima, ossia 2.715  persone. Sarà possibile ottenere la contromarca di accesso, gratuita, recandosi direttamente all’ingresso dello stadio: la distribuzione inizierà alle 20.30 nei pressi dei cancelli. Il contrassegno dovrà essere conservato per permettere, in caso di uscita momentanea, di accedere nuovamente alla struttura. In conseguenza della modalità di accesso limitata, e per evitare inconvenienti, chi volesse partecipare alla tombola potrà acquistare le cartelle solo nell’area dedicata all’interno dello stadio. Sul posto, per tutta la serata, saranno presenti gli agenti della Polizia municipale, che svolgeranno attività di presidio e controllo, e i volontari dell’Associazione nazionale carabinieri, de La Racchetta e della Misericordia di Lastra a Signa.

Inoltre, per consentire lo svolgimento delle manifestazioni previste all’interno del programma dell’Antica Fiera di Lastra a Signa scattano alcuni provvedimenti di modifica alla circolazione stradale, in particolare: venerdì 31 agosto in piazza Garibaldi, piazza del Comune, via Dante Alighieri e via dell’Arione è stabilito il divieto di transito e sosta  dalle 15 alle 24 a tutti veicoli. Divieto di transito in corso Manzoni dalle 18 alle 24 ad eccezione dei veicoli della Miserircodia.
Sabato 1 settembre in piazza Garibaldi, piazza del Comune, via Dante Alighieri, via dell’Arione divieto di transito e sosta dalle 15 alle 24, in via del Prato divieto di sosta dalle 8 alle 24 limitatamente al parcheggio posto tra il passaggio pedonale verso piazza del Comune e l’accesso carrabile della Polizia Municipale. Infine domenica 2 settembre in piazza Garibaldi e piazza del Comune divieto di transito e sosta dalle 6 alle 24. Stesso divieto ma dalle 6 alle 20 in via Dante Alighieri, via dell’Arione, via del Prato e piazza IV Novembre. In via dello Stadio il divieto di transito e sosta scatterà invece dalle 20, fino al termine della manifestazione. In corso Manzoni è ordinato invece il divieto di transito, ad eccezione dei mezzi della Misericordia, dalle 15 alle 24 e in via di Sotto e in via Brunelleschi è stabilito il divieto di sosta dalle 6 alle 24.