MONTEMURLO – Torna Tipo (Turismo Industriale Prato) il viaggio all’interno delle realtà industriali, questa volta Tipo la nuova tappa del progetto di turismo industriale pratese entra nelle aziende leader nella Circular economy. Quando lo straccio è fashion si aprono nuovi scenari. L’affascinante percorso permetterà di portare dagli storici cenciaioli alla circular economy. Sabato 29 novembre, alle 15, Tipo accompagna il pubblico alla scoperta di tre aziende di Montemurlo leader nella circular economy: Goritex, Spinstyle e Tessitura Italia. Un itinerario che vuole raccontare la tradizione, l’oggi e il domani del distretto tessile pratese votato a questo particolare settore. Le aziende protagoniste sono specializzate nel riutilizzo attivo delle materie prime: vedremo gli stracci provenienti da tutto il mondo acquistare nuova vita attraverso le mani e le lavorazioni esperte di cenciaioli, filatori e tessitori fino a divenire filato e tessuto prezioso. Attraverso le fasi di cernita, cardatura, filatura e tessitura osserveremo la magia della trasformazione da scarto a materia prima “green” richiesta dai più importanti stilisti. La moda del presente e del futuro, quindi, parte dal preziosissimo e antico mestiere del cenciaiolo, portatore di un’arte nobile e raffinata che, con la sua peculiarità di saper riconoscere al tatto il tipo di tessuto – dividendolo poi per colore e composizione –, continua a essere decisivo e fondamentale per completare il ciclo del riuso. La durata del percorso è di 3,5 ore, in auto con mezzi propri. Il ritrovo è nell’azienda Goritex, via Milano 60, Montemurlo. Il costo del biglietto singolo è di 10 euro (gratuito per gli under 18). Ogni pagante potrà usufruire di un biglietto gratuito under 18 Numero massimo partecipanti: 30.
Montemurlo: torna Tipo, quando lo straccio è fashion
MONTEMURLO – Torna Tipo (Turismo Industriale Prato) il viaggio all’interno delle realtà industriali, questa volta Tipo la nuova tappa del progetto di turismo industriale pratese entra nelle aziende leader nella Circular economy. Quando lo straccio è fashion si aprono nuovi scenari. L’affascinante percorso permetterà di portare dagli storici cenciaioli alla circular economy. Sabato 29 novembre, […]
