CAMPI BISENZIO – Si chiama “Movimento AnDante” il programma di spettacoli, animazioni, incontri al Teatro Dante ideato da Giovanni Grossi. “Vogliamo che il Teatro Dante – dice l’assessore alla città Vivace e delle persone, Monica Roso – diventi realmente un teatro di comunità dove le persone non soltanto vanno per assistere a spettacoli e rappresentazioni, ma diventi un luogo vissuto e costruito insieme ai cittadini”. L’amministrazione comunale ha incontrato le associazioni che interverranno con proposte nel programma del teatro campigiano.
“L’iniziativa Movimento AnDante – spiega Giovanni Grossi – rappresenta il debutto di una nuova partecipazione legata al Teatro Dante, diretta a costruire quella che sarà la nuova idea di teatro per Campi Bisenzio. La comunità deve andare a teatro, trovando piacere nel farlo, ma deve anche sentirsi parte di un percorso di costruzione. Interloquiamo con associazioni di vario tipo e di settori differenti: vogliamo infatti ripartire dalle cose buone che abbiamo a Campi e valorizzarle. Anche il cartellone della stagione 2013/2014, che verrà presentato durante l’iniziativa AnDante, va in questa direzione, aprendosi alla comunità ed alle realtà del territorio”.
Per il sindaco Emiliano Fossi il programma Movimento AnDante “è un processo di partecipazione imperfetta, sicuramente mancano alcune associazioni che verranno coinvolte in futuro, alcuni elementi sono già stati definiti da noi, come il nome del progetto stesso, altri dettagli verranno definiti insieme alle associazioni”.
Movimento AnDante tra animazioni e incontri
CAMPI BISENZIO – Si chiama “Movimento AnDante” il programma di spettacoli, animazioni, incontri al Teatro Dante ideato da Giovanni Grossi. “Vogliamo che il Teatro Dante – dice l’assessore alla città Vivace e delle persone, Monica Roso – diventi realmente un teatro di comunità dove le persone non soltanto vanno per assistere a spettacoli e rappresentazioni, […]
