SESTO FIORENTINO – “Lo Ius Soli è la tomba del nostro paese”: lo ribadiscono i numerosi esponenti della Lega Nord che oggi si sono recati a Roma da tutta Italia “per difendere il nostro diritto di esistere come popolo, di determinare il nostro futuro”, spiegano in una nota. Fra loro il segretario provinciale Alessandro Scipioni e il segretario cittadino di Firenze Filippo La Grassa oltre a Marco Cordone, segretario dell’Empolese Valdelsa. “Una nazione formata da un popolo troppo eterogeneo – spiegano – è una nazionale finita, senza prospettive, senza destino. La crisi demografica delle nostre generazioni, dove la situazione di povertà in cui versano troppe famiglie italiane rende sempre più difficoltoso mettere al mondo dei figli, aprirebbe tramite lo Ius Soli le porte della colonizzazione culturale e politica del nostro paese per i gruppi di immigrati più prolifici, anche perché supportati da un welfare che dovrebbe essere impiegato per i cittadini italiani”. E ancora: “E’ l’identità culturale che determina l’esistenza di un popolo. I popoli senza identità sono condannati all’estinzione. A Firenze, culla del rinascimento, sappiamo bene quanto siano aggredite la cultura storica e la memoria dell’Occidente. Noi questa storia, dobbiamo farla conoscere ai nostri giovani, rivendicarla nel mondo. Noi dobbiamo difendere i valori della cultura occidentale, non vergognarcene perché essi sono un faro per il mondo. La cultura cristiana, filtrata dai valori dell’illuminismo, è la stella polare della modernità e un popolo che mette in perenne discussione i suoi fondamenti di civiltà è condannato a diventare una tomba, che solo pallidamente testimonia la passata grandezza della propria storia”.
“No allo Ius Soli”: Lega Nord, anche dalla Piana oggi a Roma per la manifestazione
SESTO FIORENTINO – “Lo Ius Soli è la tomba del nostro paese”: lo ribadiscono i numerosi esponenti della Lega Nord che oggi si sono recati a Roma da tutta Italia “per difendere il nostro diritto di esistere come popolo, di determinare il nostro futuro”, spiegano in una nota. Fra loro il segretario provinciale Alessandro Scipioni […]
