Nuove aperture al Centro commerciale I Gigli

CAMPI BISENZIO – Dopo la pausa estiva, il Centro Commerciale I Gigli torna protagonista della stagione con un autunno ricco di novità, emozioni e innovazione. Otto nuovi store, tra aperture inedite e grandi restyling, si preparano ad arricchire l’offerta della Galleria, trasformandola in un polo ancora più attrattivo e contemporaneo. I Gigli si confermano così […]

CAMPI BISENZIO – Dopo la pausa estiva, il Centro Commerciale I Gigli torna protagonista della stagione con un autunno ricco di novità, emozioni e innovazione. Otto nuovi store, tra aperture inedite e grandi restyling, si preparano ad arricchire l’offerta della Galleria, trasformandola in un polo ancora più attrattivo e contemporaneo. I Gigli si confermano così punto di riferimento dello shopping in Toscana, sempre attento ai trend emergenti, alle esigenze dei consumatori e all’esperienzialità. Nuovo format e nuova posizione per Zara. Il rinnovato store, inaugurato il 19 settembre, ha cambiato posizione, accanto all’ipermercat, e adottato un nuovo concept di design per un’esperienza d’acquisto ancora più immersiva. Lo store ospita le collezioni uomo, donna e bambino su una superficie ampliata di quasi 2.000 mq. Si tratta del primo format in Italia – insieme a quello del centro Collestrada di Perugia, anch’esso di proprietà di Eurocommercial Properties Italia – pensato per offrire uno shopping moderno e dinamico.

Tra le novità più emozionanti di questa stagione spicca l’arrivo, per la prima volta a I Gigli, del brand internazionale Build-A-Bear: non un semplice negozio, ma un’esperienza unica che unisce creatività, affettività e gioco. In un ambiente colorato e accogliente, adulti e bambini potranno dare vita al proprio peluche personalizzato scegliendo ogni dettaglio, dalla forma, ai suoni, agli accessori, fino all’inserimento di un messaggio vocale che rende ogni creazione davvero speciale. Un concept coinvolgente, che trasforma lo shopping in un momento di condivisione e stupore. Ogni orsetto nasce da un rituale emozionale che coinvolge il cuore: dal soffio del desiderio al battito del cuoricino inserito all’interno del peluche. Un’esperienza pensata per far sorridere tutta la famiglia, perfetta anche come regalo ricco di significato.

A novembre farà il suo debutto New Martina, il nuovo store firmato da Carmen Fiorito, influencer partenopea con oltre 10 milioni di followers su TikTok. Nata da un piccolo negozio di famiglia, la sua idea imprenditoriale ha conquistato una vasta community online grazie a un mix vincente di passione, originalità e spirito contemporaneo. Specializzato in cover e accessori per smartphone dal design trendy e distintivo, New Martina si distingue per una proposta giovane, vivace e attenta alle tendenze. L’apertura a I Gigli rappresenta un ulteriore passo nella trasformazione del brand in una realtà nazionale, portando in Galleria un concept store immersivo che parla il linguaggio delle nuove generazioni. Nuova apertura, il 25 settembre, per Gutteridge, storico marchio della moda maschile fondato nel 1878. Il nuovo store, dal design elegante e ricercato, propone abiti, accessori, fragranze e calzature per un uomo attento allo stile classico ma contemporaneo.

Tra le novità più attese c’è Legami, brand amatissimo per le sue proposte di cartoleria creativa, agende, calendari, idee regalo, accessori hi-tech e prodotti da viaggio. Lo store aprirà a breve in Corte Lunga, aggiungendo colore e originalità all’offerta del centro. Restyling e nuova location anche per altri due importanti brand già presenti nella galleria dei Gigli: Bottega Verde, che dal 20 settembre si trova di fronte al nuovo store Zara, con un look completamente rinnovato, progettato per valorizzare il legame tra natura, benessere e bellezza, e Original Marines, che sarà presto ad accogliere bambini e famiglie, con proposte di abbigliamento urban da 0 a 14 anni, in un nuovo store ricollocato nella Galleria principale, vicino a Falconeri. Novità anche nell’ambito della ristorazione con il debutto toscano di Smashie, il nuovo format italiano che conquista con lo Smash Burger: carne schiacciata sulla piastra rovente per una crosticina croccante fuori e un cuore morbido e succoso dentro. Un’esperienza di gusto intensa e contemporanea, pensata per chi ama sapori autentici e atmosfera urban.

Un’altra novità in esclusiva regionale è rappresentata dal temporary store di VeraLab, che da agosto ha fatto il suo debutto a I Gigli, con il primo monomarca del brand in Toscana. Un’apertura attesissima, che segna l’arrivo in grande stile della skincare firmata Cristina Fogazzi, meglio conosciuta come “l’Estetista Cinica”, imprenditrice e influencer amatissima nel mondo della bellezza made in Italy. Il temporary store si presenta come un vero e proprio punto d’impatto visivo: totalmente fucsia, colore iconico del brand, è impossibile da ignorare per chi attraversa la galleria. Un pop-up dallo stile pop e audace, che rispecchia perfettamente la filosofia VeraLab: inclusiva, diretta, efficace e ironica. All’interno, è possibile scoprire e acquistare tutti i prodotti cult per viso, corpo e fragranze, frutto di una cosmetica che unisce alta qualità, ricerca scientifica e comunicazione rivoluzionaria. Una presenza di grande richiamo, che parla soprattutto alle donne contemporanee, attente al benessere e all’autenticità. Il Centro Commerciale I Gigli si conferma quindi uno spazio in continua evoluzione, pronto a offrire nuove esperienze e a soddisfare i desideri di un pubblico sempre più esigente, attento alla qualità, alla novità e allo stile.

“Tutti gli interventi realizzati in questi mesi, – dice Saviola Chesi, direttrice del Centro Commerciale I Gigli – dalle nuove aperture ai restyling degli store, sono parte di una strategia più ampia volta a rendere il nostro Centro sempre più attrattivo, contemporaneo e in linea con i gusti e le aspettative dei nostri visitatori. La qualità dell’esperienza che offriamo ogni giorno è la nostra priorità, e continueremo a investire in novità capaci di sorprendere ed emozionare. Ma le novità non finiscono qui: anche il 2026 sarà un anno ricco di fermento e trasformazioni. Abbiamo già in programma nuovi ingressi in Galleria e iniziative coinvolgenti che renderanno I Gigli un luogo ancora più dinamico, inclusivo e all’avanguardia”.

“L’impegno quotidiano della proprietà – aggiunge Alessandro Tani, Asset Manager della Proprietà Eurocommercial Properties Italia – è volto a garantire che I Gigli continui a distinguersi come punto di riferimento per lo shopping e il tempo libero; per rispondere sempre meglio alle esigenze di un pubblico in continua evoluzione, lavoriamo costantemente per arricchirne l’offerta; in particolare, è in corso di sviluppo un progetto per l’introduzione di nuove attività legate allo sport e tempo libero nell’area della multisala. Parallelamente, prosegue il nostro piano di investimenti per rendere il centro sempre più sostenibile: recentemente abbiamo implementato il parco pensiline fotovoltaiche nei parcheggi, che ci consente di autoprodurre energia elettrica necessaria al fabbisogno delle parti comuni del centro, e nei prossimi mesi completeremo la sostituzione della centrale tecnologica dedicata alla produzione del riscaldamento invernale e il raffrescamento estivo dei Gigli; questo intervento ci permetterà di eliminare completamente il consumo di gas, grazie all’alimentazione elettrica da un impianto fotovoltaico dedicato, con un impatto positivo sia per l’ambiente che per l’efficienza del centro”.