LASTRA A SIGNA – Venerdì 7 novembre, alle 21, Paolo Hendel arriva al Teatro delle Arti con “Tempi moderni”, il monologo scritto insieme a Marco Vicari e prodotto da Agidi che indaga con umorismo e intelligenza le contraddizioni della nostra epoca. Dalle teorie complottiste ai dubbi quotidiani, dalle incertezze personali alle grandi questioni collettive, Hendel accompagna il pubblico in un percorso che alterna riflessione e comicità, continuando la sua ricerca artistica intorno alla satira sociale e ai paradossi della modernità. Lo spettacolo è arricchito dalla presenza della musica dal vivo, affidata a Michele Staino al contrabbasso e Renato Cantini alla tromba, che contribuiscono a creare un’atmosfera ironica e poetica allo stesso tempo, in dialogo costante con la parola scenica. Prima dello spettacolo è previsto un pre-show speciale con aperitivo e buffet a cura dell’Azienda Agricola Trecento e un momento di racconto in collaborazione con Radio 3 Network.
A partire dalle 19.30 il microfono sarà aperto alle voci del territorio: storie, memorie e testimonianze della comunità prenderanno forma in diretta, offrendo un momento di condivisione e partecipazione prima dell’inizio dello spettacolo. La prenotazione è consigliata. Biglietti disponibili presso la biglietteria del Teatro delle Arti e sui canali ufficiali o al link https://www.ticketone.it/event/paolo-hendel-tempi-moderni-teatro-delle-arti-20692090/
Paolo Hendel in scena con “Tempi moderni” al Teatro delle Arti. Per raccontare con ironia la complessità del presente
LASTRA A SIGNA – Venerdì 7 novembre, alle 21, Paolo Hendel arriva al Teatro delle Arti con “Tempi moderni”, il monologo scritto insieme a Marco Vicari e prodotto da Agidi che indaga con umorismo e intelligenza le contraddizioni della nostra epoca. Dalle teorie complottiste ai dubbi quotidiani, dalle incertezze personali alle grandi questioni collettive, Hendel accompagna il […]
