SESTO FIORENTINO – “L’attuale maggioranza di governo avrà molti problemi da risolvere; se da una parte saranno da affrontare problematiche inerenti le opere infrastrutturali, dall’altra diventerà sempre più urgente la definizione di una Idea di Sesto Città; infatti, avere le idee chiare, nel merito, potrebbe consentire di rapportarsi al meglio con i programmi della Città Metropolitana”. E’ quanto sostiene, in una nota, la segreteria del Partito Socialista sul bilancio del Comune approvato ieri in consiglio comunale.
Si, è proprio vero, prosegue la nota, “Sesto merita di più”.
“Abbiamo tentato di capire che cosa veniva fuori dalla grande quantità di numeri – prosegue il Partito Socialista – abbiamo rilevato che non sono previste nuove tasse (così vuole il governo centrale); non risultano variazioni, per il cittadino, delle compartecipazione al costo dei servizi a domanda; abbiamo rilevato che gli investimenti verteranno, quasi esclusivamente, sulla presentazione di progetti ai bandi (nulla di nuovo sotto il sole, sulla stessa lunghezza d’onde si era mossa la giunta Biagiotti); rileviamo l’aumento delle multe (da 4 a 5 milioni di euro); ed ancora, le specifiche di bilancio prevedono l’accensione di un nuovo mutuo per rastrellare risorse; sicuramente i sestesi non gradiranno; infatti già sulla loro testa pesa la restituzione di un mutuo di 15,5 milioni, acceso, a copertura del disavanzo di bilancio di pari importo. La rata annuale del mutuo, di 534.826, risulta contabilizzata nei bilanci 2015/2016; quindi i cittadini già pagano (10,76 euro all’anno, procapite) e durerà fino all’anno 2044. Il gran chiasso che registriamo, sul tema, serve a nascondere il reale disagio di una classe politica che non riesce a governare la nostra realtà”.