SESTO FIORENTINO – Due articoli, il 63bis e il 63ter, delle norme generali del Regolamento urbanistico, secondo il Pdl, devono essere rivisti. I consiglieri del Pdl hanno presentato su questo punto una delle tre osservazioni al regolamento urbanistico chiedendo che anziché prevedere due “oneri” aggiuntivi per tutti gli ambiti di trasformazione, prevedano una “valenza premiale”.
Le trasformazioni urbanistiche, spiegano i consiglieri del Pdl, soggette a piano attuativo e agli interventi di addizione agli insediamenti esistenti consentiti all’esterno del centro abitato, concorrono al reperimento degli spazi pubblici ad uso pubblico”. E quindi è previsto che i proprietari delle aree cedano in caso di costruzione parte di queste per realizzazioni pubbliche,
“In particolare – spiega Loiero – per quanto riguarda il 63ter nel caso in cui i proprietari delle aree destinate alla trasformazione non cedono parte della loro proprietà in forma gratuita all’amministrazione comunale per realizzare Ers, in questo caso scatta la monetizzazione. Non si evidenzia nel 63ter la valenza premiale della cessione delle aree per Ers. Dato il periodo di crisi e le numerose difficoltà che il settore edilizio sta attraversando in tutto il Paese aggiungere due oneri non sembra opportuno. Si chiede quindi la cancellazione degli articoli 63bis e la modifica dell’articolo 63ter al fine di poter mantenere lo spirito originario voluto dal legislatore nazionale”. E.A.
Pdl, osservazioni al Regolamento urbanistico “non penalizziamo il settore edilizio” (2)
SESTO FIORENTINO – Due articoli, il 63bis e il 63ter, delle norme generali del Regolamento urbanistico, secondo il Pdl, devono essere rivisti. I consiglieri del Pdl hanno presentato su questo punto una delle tre osservazioni al regolamento urbanistico chiedendo che anziché prevedere due “oneri” aggiuntivi per tutti gli ambiti di trasformazione, prevedano una “valenza premiale”. […]
