Pensiamo insieme Calenzano, oltre 70 persone al primo incontro

CALENZANO – Oltre 70 cittadini hanno partecipato, sabato 15 dicembre, all’appuntamento “Pensiamo insieme Calenzano” che ha visto tra gli organizzatori il Partito Democratico, Socialisti e l’area che fa riferimento alla lista civica Calenzano2020. Gli organizzatori hanno definito lo spazio dove si è tenuto il primo incontro “il luogo di incontro della cittadinanza, con il contributo di […]

CALENZANO – Oltre 70 cittadini hanno partecipato, sabato 15 dicembre, all’appuntamento “Pensiamo insieme Calenzano” che ha visto tra gli organizzatori il Partito Democratico, Socialisti e l’area che fa riferimento alla lista civica Calenzano2020.
Gli organizzatori hanno definito lo spazio dove si è tenuto il primo incontro “il luogo di incontro della cittadinanza, con il contributo di chi ha a cuore Calenzano, per avviare un percorso di confronto e di contributi per il governo della città”.
“La presenza di tanti cittadini, amministratori e associazioni – dicono gli organizzatori della giornata – dimostra la voglia di immaginare insieme il futuro di Calenzano, rendendo questi momenti di dibattito aperto la più alta forma di partecipazione alla vita democratica della comunità. Ringraziamo coloro che hanno aderito e coloro che hanno inviato i contributi alla nostra mail, tutti i vostri suggerimenti e le vostre richieste saranno un importante tassello del futuro programma elettorale, che abbiamo scelto con convinzione di scrivere partendo dal basso”.
Nel corso della giornata sono stati affrontati temi diversi. “Tra questi – proseguono gli organizzatori – la necessità di dispiegare il potenziale turistico del comune, il recupero e la messa in sicurezza dei sentieri e delle aree boschive, il rafforzamento e la messa a sistema del volontariato sociale e civico, le scelte che riguardano la mobilità su ferro e ciclabile, l’efficientamento della attività di manutenzione e controllo che spettano al comune, la costruzione del parco delle Carpugnane e le opportunità di riqualificazione del centro e delle frazioni.” Vogliamo portare in tutta la città e su tutti gli argomenti il clima positivo e costruttivo che abbiamo respirato sabato mattina. Questo impegno deve essere di tutti e non soltanto del sindaco e di un gruppo ristretto di persone: riteniamo fondamentale, più che i nomi, un percorso unitario che parta e guardi alle idee e alle visioni per la comunità”.
Una volta affrontati i temi, proseguono gli organizzatori, “le idee più interessanti verranno sviluppate a partire da gennaio con nuovi appuntamenti con chi è stato presente e chi vorrà aggregarsi a questo percorso. Le proposte emerse partono spesso da lontano, da un’eredità e da un lavoro importante che ha gettato solide basi per il futuro. Siamo forze politiche e di governo della città al lavoro per un programma che renda Calenzano una comunità ancora più dinamica e a misura d’uomo, al passo con le esigenze che cambiano”.