FIRENZE – Partirà a marzo 2026 una nuova edizione del corso biennale per diventare operatori professionisti in interventi assistiti con gli animali (IAA). È organizzato da Antropozoa, ente riconosciuto per il suo approccio scientifico e multidisciplinare, l’unico in Italia affiliato a ISAAT (International Society for Animal Assisted Therapy), organismo internazionale che garantisce elevati standard formativi nel campo degli IAA. In un ambito in cui si intrecciano salute umana, relazioni educative e benessere animale, sempre più diffuso e richiesto, “non è accettabile – si legge in una nota – alcuna improvvisazione: bisogna affidarsi a percorsi formativi rigorosi. Gli IAA richiedono competenze specifiche, aggiornate e validate scientificamente. Il corso proposto da Antropozoa, erogato rispettando tutte le indicazioni delle linee guida nazionali, prevede oltre 600 ore di formazione articolate in lezioni teoriche (in presenza e online), tirocini, supervisioni e weekend esperienziali. Sarà tenuto da docenti di rilievo internazionale. Particolare attenzione è dedicata all’educazione del cane e alla tutela del suo benessere, elementi centrali per garantire interventi efficaci e rispettosi”. Il corso si terrà presso il Centro di Pet Therapy – Fattoria Terapeutica Antropozoa, Castelfranco Piandiscò (Arezzo), in prevalenza in weekend esperienziali durante il biennio e, per la parte teorica, anche in lezioni on line. E’ rivolto a professionisti con formazione ed esperienza in ambito sanitario, educativo e sociale (medici, psicologi, educatori, infermieri, terapisti della riabilitazione e così via dicendo). Termine ultimo per le iscrizioni febbraio 2026 mentre colloqui e preselezioni inizieranno nel mese di ottobre.
Pet therapy, al via le selezioni per il nuovo corso biennale per operatori professionisti
FIRENZE – Partirà a marzo 2026 una nuova edizione del corso biennale per diventare operatori professionisti in interventi assistiti con gli animali (IAA). È organizzato da Antropozoa, ente riconosciuto per il suo approccio scientifico e multidisciplinare, l’unico in Italia affiliato a ISAAT (International Society for Animal Assisted Therapy), organismo internazionale che garantisce elevati standard formativi nel campo degli […]
