Poggio a Caiano, Pd: “Ponte al Mulino: no al doppio senso, sì al buon senso”

POGGIO A CAIANO – Il Partito Democratico di Poggio a Caiano esprime “ferma contrarietà all’ipotesi di reintroduzione del doppio senso di marcia sul Ponte al Mulino. Una scelta del genere, già oggetto di discussione e giudizio in sede amministrativa, comporterebbe rischi evidenti sul piano della sicurezza stradale, dell’ambiente e della qualità dell’aria. Apprezziamo e condividiamo […]

POGGIO A CAIANO – Il Partito Democratico di Poggio a Caiano esprime “ferma contrarietà all’ipotesi di reintroduzione del doppio senso di marcia sul Ponte al Mulino. Una scelta del genere, già oggetto di discussione e giudizio in sede amministrativa, comporterebbe rischi evidenti sul piano della sicurezza stradale, dell’ambiente e della qualità dell’aria. Apprezziamo e condividiamo la posizione espressa dal Consiglio provinciale di Prato che, ribadendo che il doppio senso porta con sé un peggioramento delle condizioni ambientali e di sicurezza, ha sottolineato l’importanza di attendere il pronunciamento del Consiglio di Stato prima di procedere con qualsiasi modifica alla viabilità. Una scelta di cautela, equilibrio e rispetto istituzionale che anche il nostro Comune dovrebbe fare propria”.

“Per questo – aggiungono – chiediamo al sindaco Palandri un atto di responsabilità e buon senso: non si proceda con modifiche alla viabilità fino alla sentenza definitiva del Consiglio di Stato. Agire ora, in assenza di un quadro chiaro e definitivo, significa rischiare di prendere decisioni affrettate e potenzialmente dannose per la collettività. Palandri eviti di agire come se fosse ancora in campagna elettorale, raccolga l’invito del Consiglio Provinciale, faccia precedere qualunque decisione in materia di viabilità da uno studio serio sul suo impatto, apra ad un confronto autentico e costruttivo con tutta la cittadinanza e provi ad agire per unire e non per spaccare la nostra comunità. Siamo pronti a lavorare per costruire una posizione chiara e condivisa, che tenga conto delle esigenze del territorio e delle preoccupazioni dei cittadini. Serve un confronto serio e trasparente, che metta al centro la sicurezza, la vivibilità e il rispetto delle regole. Il Pd è disponibile a fare la sua parte, ma solo su basi solide e con scelte responsabili”.