Prato, il Pd supera la soglia del 40%. Dominijanni: “Unità e coesione del partito, la segreteria ha lavorato per questo risultato”

PRATO – Passata la due giorni dedicata al voto, inizia la fase delle analisi politiche, in attesa di capire quale sarà la composizione del nuovo consiglio regionale e, in una seconda fase, della giunta. Analisi che partono da Prato dove il Pd ha ottenuto 33.346 voti, pari al 40,98% dei consensi. Un risultato significativo dopo […]

PRATO – Passata la due giorni dedicata al voto, inizia la fase delle analisi politiche, in attesa di capire quale sarà la composizione del nuovo consiglio regionale e, in una seconda fase, della giunta. Analisi che partono da Prato dove il Pd ha ottenuto 33.346 voti, pari al 40,98% dei consensi. Un risultato significativo dopo le ultime vicende, più di natura giudiziaria, che hanno portato alle dimissioni di Ilaria Bugetti dall’incarico di sindaco. Questo successo – afferma Andrea Dominijanni, responsabile dipartimento sport Pd Toscana e componente della segreteria provinciale del Pd pratese – può essere attribuito in larga misura alla forte candidatura di Eugenio Giani e Matteo Biffoni, la cui leadership ha saputo entusiasmare e mobilitare l’elettorato, unitamente al lavoro effettuato da tutti i candidati del partito. Ma voglio allargare il mio ragionamento anche ai candidati della coalizione”.

“Tuttavia – aggiunge – è importante sottolineare anche il ruolo cruciale svolto dalla segreteria del partito nel mantenere l’unità e la coesione interna dopo le dimissioni di Ilaria Bugetti. Il lavoro indefesso e la dedizione dei membri della segreteria hanno contribuito a consolidare la base elettorale e a garantire una campagna elettorale solida e coerente. Il risultato appena ottenuto è stato quindi il frutto di una combinazione di fattori, fra cui la forza trainante dei candidati e l’impegno della segreteria del partito. Un successo che ha dimostrato la capacità del Partito Democratico di Prato di lavorare insieme verso un obiettivo comune e di rispondere efficacemente alle esigenze dei città”.