Premio Buone Pratiche, assessore Padovani “così si recupera e si crea un polo culturale”

CALENZANO – Soddisfatta del premio #BuonePraticheNetwork di Anci Toscana per il progetto di riqualificazione della stazione, l’assessore alla cultura Irene Padovani. Il premio è stato consegnato ieri al Comune da Anci Toscana nella sezione della rigenerazione urbana. Nella stazione troveranno spazio dieci associazioni. “L’obiettivo di questo progetto è duplice – ha detto l’assessore Padovani – da un lato […]

CALENZANO – Soddisfatta del premio #BuonePraticheNetwork di Anci Toscana per il progetto di riqualificazione della stazione, l’assessore alla cultura Irene Padovani. Il premio è stato consegnato ieri al Comune da Anci Toscana nella sezione della rigenerazione urbana. Nella stazione troveranno spazio dieci associazioni. “L’obiettivo di questo progetto è duplice – ha detto l’assessore Padovani – da un lato riusciamo a recuperare e rendere vissuto uno spazio abbandonato da anni e dall’altro creiamo un polo culturale, ambientale e di protezione civile, in cui le associazioni potranno ritrovarsi ma anche organizzare eventi nella sala comune e in piazza nel periodo estivo”. La motivazione del premio puntualizza alcuni aspetti del progetto: “Da stazione a spazio culturale condiviso: con la riapertura pubblica dell’edificio della stazione, è stato dato uno spazio alle tante associazioni del territorio, che svolgono ruoli sociali, culturali o di protezione civile, Si è creato così un polo civile a Calenzano, dove vengono organizzate varie attività, un progetto che ha reso evidente quanto un luogo dimenticato possa tornare ad essere un punto centrale della comunità”. Il premio prevede la partecipazione a quattro corsi di formazione per due persone promossi dalla Scuola di formazione Anci Toscana.