SIGNA – Piero Ciaramelli è il vincitore della seconda edizione del concorso di scultura “Maria Grazia Vaccari”. L’opera, “Tiramisù” sarà collocata, come la vincitrice dell’edizione 2013, nel parco dei Renai.
L’artista è stato premiato ieri pomeriggio (domenica 19 ottobre) nella pieve di San Lorenzo, in cui per due giorni sono state esposte le 12 opere dei partecipanti al concorso di scultura organizzato dalla Pro loco di Signa, insieme al Comune e grazie al sostegno della Fondazione Alimondo Ciampi, la Banca di Credito Cooperativo di Signa e la Società Progetto Renai.
La scultura di Ciaramelli raffigura due ragazzi nell’atto di scavalcare un muro in cui l’uno aiuta l’altro e che, secondo il giudizio della giuria tecnica, si caratterizza per una “freschezza espressiva tale da ricordare i Renai come luogo di ‘giochi proibiti’ di una generazione di primo dopoguerra che superava i confini di quest’area di escavazioni violando, con forme di infantile coraggio, i divieti degli adulti”.
L’opera infatti, attualmente realizzata in bozzetto, sarà ingrandita fino a due metri e successivamente collocata nel Parco dei Renai, con l’intenzione di arricchire di un’ulteriore opera d’arte il parco dell’area metropolitana fiorentina.
Dopo Vettori, Clet, Mariotti e la collocazione lo scorso 6 settembre della scultura di Luca Calò – vincitore della prima edizione del Concorso Maria Grazia Vaccari – il progetto prevede infatti che le opere vincitrici delle future edizioni del concorso vadano a costituire una sorta di museo a cielo aperto.
Premio di scultura, vince Ciaramelli con “Tiramisù”
SIGNA – Piero Ciaramelli è il vincitore della seconda edizione del concorso di scultura “Maria Grazia Vaccari”. L’opera, “Tiramisù” sarà collocata, come la vincitrice dell’edizione 2013, nel parco dei Renai. L’artista è stato premiato ieri pomeriggio (domenica 19 ottobre) nella pieve di San Lorenzo, in cui per due giorni sono state esposte le 12 opere […]
