SESTO FIORENTINO – “L’amianto-cemento è un materiale utilizzato anche per le tubazioni acquedottistiche tra gli anni ’50 e ’70. Publiacqua non ha mai utilizzato questo materiale e procede alla sua sostituzione con tubazioni in ghisa ogni qual volta le preesistenti tubazioni in amianto-cemento non risultano più efficienti”. E’ quanto si legge in una nota di Publiacqua in seguito a quanto diffuso da Per Un’Altra Città. “La sostituzione massiva di tali tubazioni, circa 223 Km sui circa 9.800 Km di rete acquedottistica – prosegue la nota di Publiacqua – comporterebbe un impegno di circa 200 milioni di euro. Per quanto riguarda le perdite, vogliamo sottolineare come la media delle perdite sul territorio di Publiacqua si aggiri intorno al 30%. Una percentuale ben inferiore al 51% riportato dalla nota diffusa alla stampa da perUnaltracittà e che comunque Publiacqua sta lavorando per ridurre drasticamente attraverso la distrettualizzazione. Un intervento strutturale su tutte le reti dei 46 comuni dove l’azienda gestisce il servizio idrico e del quale abbiamo annunciato nei giorni scorsi il completamento ad esempio per la città di Pistoia. Un intervento che prevedendo la divisione in distretti dei vari sistemi acquedottistici consentirà pressioni ottimali per ogni distretto servito e quindi meno stress per le tubazioni, con conseguente diminuzione delle rotture, ed una maggiore rapidità di intervento su quelle che comunque si potranno verificare, anche se occulte”. Si procederà con calma alle sostituzioni dunque; nel frattempo, nessun allarme rosso per chi attinge agli acquadotti di cemento-amianto. Le particelle di amianto, infatti, sono pericolose se inalate, ma non se, eventualmente, vengono ingerite: questo è quanto sottolineato anche da alcuni esperti e da Publiacqua. Il problema delle tubature in eternit si porrebbe dunque solo al momento di lavori sulle condutture. Ma il gruppo politico PerUn’AltraCittà non si fa sfuggire l’occasione per replicare con ironia: “suggeriamo ai vertici di Publiacqua, se davvero credono a ciò che scrivono, di organizzare una bella cena a base di amianto. A noi non resta che augurare loro una buona digestione”.
Publiacqua, “Per le tubazioni nessun pericolo, sostituiremo con ghisa”
SESTO FIORENTINO – “L’amianto-cemento è un materiale utilizzato anche per le tubazioni acquedottistiche tra gli anni ’50 e ’70. Publiacqua non ha mai utilizzato questo materiale e procede alla sua sostituzione con tubazioni in ghisa ogni qual volta le preesistenti tubazioni in amianto-cemento non risultano più efficienti”. E’ quanto si legge in una nota di […]
