SESTO FIORENTINO – Come era Sesto quando non c’erano i teatri? E quando al posto della Coop di piazza Vittorio Veneto c’era un bar? E il “28” che portava a Firenze? E come era Sesto “sotto ‘ittreno”? Se lo sono chiesti in tanti, giovani e qualcuno che si è trasferito a Sesto proveniente da altri comuni, ma se lo chiedono anche quelli che a Sesto ci sono nati e cresciuti e che ricordano “come eravamo” guardando le foto in bianco e nero. Artefice di questo scambio di ricordi e di fotografie è stata Sesto Tv che, anche attraverso i social network (Facebook in particolare) ha coinvolto tante persone. Ora questo gruppo si ritroverà domani martedì 10 febbraio alle ore 21 al cinema teatro della Casa del Popolo di Colonnata in piazza Rapisardi, 6. Sarà il primo incontro del gruppo su FB “Sesto Fiorentino com’era” e che in tre mesi è passato da 100 a 1200 iscritti.
“Per questa ragione – si legge in una nota di Sesto Tv – e per iniziare un percorso di recupero e classificazione delle fonti documentarie abbiamo creato questo evento. Sarà anche l’occasione per conoscersi e non rimanere delle entità astratte sui social networks”.
Chi vorrà potrà portare e commentare le loro foto ed anche i loro video.
Quando Sesto era in bianco e nero
SESTO FIORENTINO – Come era Sesto quando non c’erano i teatri? E quando al posto della Coop di piazza Vittorio Veneto c’era un bar? E il “28” che portava a Firenze? E come era Sesto “sotto ‘ittreno”? Se lo sono chiesti in tanti, giovani e qualcuno che si è trasferito a Sesto proveniente da altri […]
