SESTO FIORENTINO – Per tutto il giorno Caritas e Coop, nei punti vendita della Piana stanno raccogliendo, oggi, prodotti alimentari da destinare a chi ne ha bisogno. “Condividiamo è per noi un appuntamento ormai fondamentale – spiega Alessandro Martini, direttore Caritas Firenze e delegato regionale – che si inquadra in una serie di azioni che abbiamo attivato per combattere la povertà e il disagio sociale e dare assistenza a un numero consistente di famiglie toscane. Il dossier Caritas parla della povertà come una trappola di cui si rimane prigionieri, nella quale magari si riesce a resistere grazie al supporto di una rete di protezione sociale dalla quale però è quasi impossibile liberarsi. Fra le richieste, quelle alimentari sono le più frequenti e arrivano sotto varie forme. Nel 2016 sono state in tutto oltre nove mila le persone che, in Toscana, hanno chiesto e ottenuto uno di questi servizi: in oltre la metà dei casi (58,6%) si è trattato della consegna dei cosiddetti pacchi spesa, un quinto (19,9%) ha frequentato una delle mense per i poveri gestite dalle Caritas diocesane, il 9% si è rivolto a un emporio della solidarietà. Infine la distribuzione di prodotti per neonati ha riguardato il 5,7% dei casi, i buoni spesa il 3,7% e i buoni pasto l’1,6%.
Negli anni – continua Martini – fortunatamente si è consolidata una buona tradizione di solidarietà tra associazioni che trovano nell’impegno del privato sociale e di realtà come la Fondazione Il Cuore si scioglie un sostegno importante per rispondere alle crescenti necessità della popolazione indigente”.
Raccolta alimentare, prosegue per tutta la giornata
SESTO FIORENTINO – Per tutto il giorno Caritas e Coop, nei punti vendita della Piana stanno raccogliendo, oggi, prodotti alimentari da destinare a chi ne ha bisogno. “Condividiamo è per noi un appuntamento ormai fondamentale – spiega Alessandro Martini, direttore Caritas Firenze e delegato regionale – che si inquadra in una serie di azioni che abbiamo […]
