Raccolta dei rifiuti, novità in arrivo da gennaio 2019

SIGNA – Novità in vista per la raccolta dei rifiuti, con l’introduzione di un sistema omogeneo sul territorio a partire dall’anno prossimo. “A Signa stiamo lavorando – spiega l’assessore all’Ambiente Federico La Placa – per introdurre, a partire dal 1 gennaio 2019, un sistema di raccolta diverso da quelli attuali e presenti sul nostro territorio […]

Federico La Placa

SIGNA – Novità in vista per la raccolta dei rifiuti, con l’introduzione di un sistema omogeneo sul territorio a partire dall’anno prossimo. “A Signa stiamo lavorando – spiega l’assessore all’Ambiente Federico La Placa – per introdurre, a partire dal 1 gennaio 2019, un sistema di raccolta diverso da quelli attuali e presenti sul nostro territorio comunale. Sistema unico che prende spunto, in larga parte, dall’esperienza positiva sul Comune di Lastra a Signa, cominciato nel 2017 e che ci ha visto coinvolti nel quartiere de La Costa”.

Il nuovo servizio di raccolta prevederà il porta a porta carta/cartone e per il multimateriale leggero (plastica, alluminio, poliaccoppiati, ecc..); per il vetro un sistema di raccolta a campana libera (così come previsto dalla normativa regionale), per l’indifferenziato e l’organico il cassonetto stradale con accesso controllato (calotta e chiavetta elettronica). “Ad Ato Toscana Centro e ad Alia spa – prosegue La Placa – abbiamo chiesto di confermare il porta a porta per tutte le frazioni di rifiuto nella zona industriale, nel centro storico, nella parte urbanisticamente più antica della frazione di San Mauro e di studiare accorgimenti migliorativi anche per il quartiere de La Costa. Tutto questo collegato ad un sistema tariffario volto a premiare il cittadino/utente virtuoso. Sappiamo che la sfida non sarà semplice, perché il nostro territorio dovrà fare ancora molti passi in avanti per raggiungere il traguardo del 70% di raccolta differenziata. Personalmente sono molto fiducioso, perché negli ultimi anni l’attenzione dei signesi su questo argomento è cresciuto”.

Da settembre, spiega l’assessore, insieme ad Alia spa ci sarà un percorso informativo con assemblee pubbliche e con la consegna a domicilio del materiale informativo e dei contenitori/sacchetti fino a dicembre 2018.

Quanto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, l’assessore spiega che, anche grazie alle segnalazioni dei cittadini, nei primi sei mesi del 2018 le sanzioni sono più che raddoppiate rispetto all’intero anno precedente: nel 2017 sono stati incassati 9.254 euro mentre da gennaio a giugno di quest’anno 21.866 euro. “Invitiamo i cittadini a segnalare i casi di abbandono dei rifiuti – dice l’assessore – al numero di telefono della Polizia municipale 0558735646 e alla mail poliziamunicipale@comune.signa.fi.it. Inoltre con l’Urp e la Polizia municipale stiamo pensando di creare un canale social specifico proprio per questo tipo di segnalazioni”.