Regionali, in Toscana l’affluenza più bassa di sempre. Nella Piana Signa il Comune con meno votanti

PIANA FIORENTINA – Chiusi i seggi per il rinnovo del Consiglio regionale, partiamo intanto dai numeri. E i numeri dicono che quella registrata in Toscana, il 47,8% contro il 62,6% del 2020, è la percentuale più bassa, in merito all’affluenza, mai registrata nella nostra regione. Basti pensare che si partiva dal 95,89% della prima volta, […]

PIANA FIORENTINA – Chiusi i seggi per il rinnovo del Consiglio regionale, partiamo intanto dai numeri. E i numeri dicono che quella registrata in Toscana, il 47,8% contro il 62,6% del 2020, è la percentuale più bassa, in merito all’affluenza, mai registrata nella nostra regione. Basti pensare che si partiva dal 95,89% della prima volta, nel 1970. Meno di un elettore su due, in estrema sintesi, è andato a votare. Numeri a cui ha contribuito anche la Piana, con percentuali in netto calo rispetto a cinque anni fa. Ma anche Prato dove alle urne si è recato il 51,11% degli aventi diritto al voto, nel 2020 era stato il 64,80%, una percentuale comunque più alta rispetto alla media della Toscana. Restando alla Piana, invece, già detto di Sesto Fiorentino e Calenzano (Elezioni regionali: affluenza alle urne a Sesto e Calenzano – Piana Notizie), balza sicuramente agli occhi il dato di Signa, il Comune dove si è votato di meno: 46,66% oggi, 61,35% nel 2020, seguito da Campi Bisenzio, con una percentuale che si è attestata al 47,78% (nel 2020 era stata del 63,48%). Dall’altra parte dell’Arno, invece, a Lastra a Signa, i votanti sono stati il 49,58% (66,61% nel 2020)