CALENZANO – Emissioni di Co2 ridotte del 30% entro il 2030: è questo uno degli obiettivi del “Patto dei sindaci per l’ambiente” al quale ha aderito anche il Comune di Calenzano. Il Patto dei sindaci per l’ambiente è un protocollo sottoscritto da oltre 2000 città europee, con il quale ci si propone di ridurre l’inquinamento atmosferico tramite una migliore efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili.
Oltre all’impegno di ridurre Co2 nell’aria, tra gli obiettivi ci sono: migliorare le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici e condividere esperienze erisultati con gli altri soggetti coinvolti. Entro un anno dalla firma del protocollo il Comune dovrà presentare il “Piano di Azione per il Clima e l’Energia Sostenibile”, dove saranno definiti gli interventi da realizzare per ridurre del 40% i gas serra entro il 2030, rispetto all’anno di riferimento scelto (di norma dal 2005).
“Con la firma del Patto – ha commentato il sindaco Alessio Biagioli – mettiamo un ulteriore tassello alle tante azioni che il nostro Comune ha attivato per tutelare l’ambiente e in particolare per il risparmio energetico. Basti pensare al cogeneratore a biomasse, che utilizza fonti rinnovabili, alle politiche urbanistiche per i pannelli solari sulle nuove abitazioni, ai nostri edifici pubblici, scuole e impianti sportivi, che si alimentano con il fotovoltaico, ai progetti per ridurre l’impatto dell’illuminazione pubblica”.
Saranno quindi necessari interventi volti all’efficientamento energetico di tutti gli edifici, pubblici e privati, un abbassamento dei consumi di energia e di risorse naturali, la riduzione e il riciclo dei rifiuti, interventi per diminuire la Co2 e per la sua compensazione, attività di comunicazione e sensibilizzazione su questi temi.