SESTO FIORENTINO – Rifiuti abbandonati o non ritirati: è il problema presente nella zona di confine sulle colline sestesi, tra i Comuni di Sesto Fiorentino e Firenze. La segnalazione arriva da una lettrice residente a Montorsoli, nella porzione di territorio che fa parte del comune sestese. “Via Bolognese all’altezza della farmacia di Montorsoli si divide in due Comuni, Vaglia e Sesto Fiorentino, – spiega la lettrice – della parte sestese siamo una quindicina di famiglie oltre la farmacia e da parecchi mesi ormai combattiamo con il problema spazzatura. Abbiamo sempre usufruito dei cassonetti posti dalla fermata dell’autobus al lato opposto della strada, cassonetti del Comune di Vaglia che, con l’arrivo della raccolta porta a porta di Alia, hanno tolto e noi ci ritroviamo senza un cassonetto per poter buttare la nostra immondizia”. Il problema, spiega la lettrice “è stato segnalato ad Alia. E il gestore della raccolta dei rifiuti ha risposto che ci sarebbe stata una soluzione”.
“Ci dissero – prosegue la lettrice – che avrebbero attivato una raccolta differenziata anche per i residenti di Sesto nella zona collinare, fornendoci i giorni da rispettare per convogliare le varie tipologie di immondizia. Il risultato, triste, è che nessuno è poi venuto a ritirare i rifiuti e così i sacchi della spazzatura sono rimasti sulla via Bolognese per intere settimane. Dopo ripetute segnalazioni ad Alia e al Comune di Sesto siamo costretti da mesi e mesi a caricare la spazzatura nelle nostre auto e cercare un cassonetto dove buttare i rifiuti”.
“Siamo stufi – conclude la lettrice – perché quello di riuscire a liberarsi dei rifiuti sta diventando un problema pesante oltre al fatto che la Tari viene pagata regolarmente. Stiamo pensando a qualche forma di protesta”. E.A.
(Immagine di archivio)