Sabato 14 a Malmantile le “Serate di Nomadelfia”

LASTRA A SIGNA – “Serate di Nomadelfia”: questo lo spettacolo che andrà in scena nella palestra comunale di piazza Piave (ingresso gratuito) sabato 14 ottobre alle 21. Uno spettacolo che è stato fortemente voluto dalla parrocchia di San Pietro a Malmantile e dalla Compagnia della Madonna della Neve nell’ambito del progetto denominato “Famiglie Insieme”. Voluto […]

LASTRA A SIGNA – “Serate di Nomadelfia”: questo lo spettacolo che andrà in scena nella palestra comunale di piazza Piave (ingresso gratuito) sabato 14 ottobre alle 21. Uno spettacolo che è stato fortemente voluto dalla parrocchia di San Pietro a Malmantile e dalla Compagnia della Madonna della Neve nell’ambito del progetto denominato “Famiglie Insieme”. Voluto e organizzato in collaborazione con Misericordia – Sezione di Malmantile, circolo Mcl La Sportiva Malmantile, Asd Calcio Malmantile e con il patrocinio del Comune di Lastra a Signa. Uno spettacolo dai molti siginificati: “Nomadelfia – spiegano dalla parrocchia di Malmantile – è una comunità cristiana fondata da don Zeno Saltini, composta da una sessantina di famiglie che lavorano e vivono insieme nella totale comunione di beni, che è famosa per le sue finalità religiose e umanitarie, la cui esperienza si basa sul Vangelo.
“Serate di Nomadelfia” è uno spettacolo – proposta entusiasmante dal punto di vista artistico e affascinante per i contenuti cristiani, umani, culturali e sociali che diffonde”. “Il messaggio che lo spettacolo vuol dare – aggiungono – sono i valori universali sui quali la comunità imposta le relazioni umane, contrapponendo all’individualismo la fraternità, alle logiche economiche la giustizia sociale, al pessimismo sul futuro la speranza di un mondo migliore e più giusto”. I giovani artisti si occupano di tutto, compreso il montaggio degli impianti, divisi in squadre, ognuna con proprie mansioni. E lo spettacolo sarà animato da danze gitane, irlandesi, russe, messicane e western.