Scuola Alimondo Ciampi, da lunedì 17 novembre riprenderà regolarmente anche il servizio mensa

SIGNA – Conclusi anche gli ultimi interventi nel cortile esterno e al piano terra della scuola Alimondo Ciampi di San Mauro, gli spazi sono nuovamente a disposizione di studenti, personale scolastico e famiglie. A partire da lunedì 17 novembre, quindi, riprenderà regolarmente anche il servizio mensa dopo la sistemazione della cucina: dall’inizio dell’anno scolastico, infatti, […]

SIGNA – Conclusi anche gli ultimi interventi nel cortile esterno e al piano terra della scuola Alimondo Ciampi di San Mauro, gli spazi sono nuovamente a disposizione di studenti, personale scolastico e famiglie. A partire da lunedì 17 novembre, quindi, riprenderà regolarmente anche il servizio mensa dopo la sistemazione della cucina: dall’inizio dell’anno scolastico, infatti, i pasti arrivavano già confezionati. L’amministrazione comunale esprime “soddisfazione per la conclusione dell’intervento, che ha rappresentato un importante lavoro di miglioramento sismico e riqualificazione energetica, realizzato grazie a fondi ministeriali e regionali”. “La riapertura della scuola, avvenuta lo scorso settembre – ha detto il sindaco Giampiero Fossi – ha segnato un traguardo molto atteso dalla comunità. Nonostante le criticità incontrate, abbiamo mantenuto un impegno preso con studenti, famiglie e personale scolastico, restituendo una scuola più sicura, moderna ed efficiente. Un investimento concreto sul futuro dei nostri giovani e sulla qualità della scuola pubblica nel nostro territorio”.

L’intervento ha previsto lavori strutturali fondamentali: la rimozione della copertura e delle strutture lignee con sostituzione delle capriate esistenti; la realizzazione di un cordolo di irrigidimento sui muri perimetrali secondo criteri antisismici; il rifacimento del sottotetto in legno e acciaio con materiali ignifughi e fonoassorbenti; l’installazione di una nuova centralina di allarme antincendio. Nelle ultime settimane sono state completate anche le opere di finitura: l’installazione delle Lim e degli altri supporti elettronici e la riapertura della biblioteca.  Il cortile esterno è oggi pienamente sgombro dal cantiere e fruibile, fatta eccezione per una parte ancora interdetta a causa di alcuni avvallamenti emersi e che saranno oggetto di intervento da parte del settore manutenzione del Comune di Signa.

“Questi lavori – ha aggiunto l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale – rappresentano un esempio concreto di come l’attenzione dell’amministrazione per la sicurezza e la qualità degli spazi scolastici possa tradursi in risultati tangibili. Investimenti come questo possono comportare qualche disagio nell’immediato, ma sono scelte che portano benefici per molti anni. Una buona amministrazione deve avere  coraggio e una visione di lungo periodo, guardando oltre l’oggi per garantire il benessere delle generazioni future. Oggi, con gli ultimi interventi di completamento e rifinitura, la scuola accoglie i ragazzi in un ambiente più moderno e funzionale”. Insieme a lui l’assessore alla scuola, Marcello Quaresima: “Restituire alla comunità un edificio rinnovato e sicuro rappresenta una grande soddisfazione. La scuola non è solo un luogo dove si insegna, ma un punto di riferimento per la crescita culturale e sociale dei nostri giovani. Ringrazio famiglie e operatori scolastici per la pazienza dimostrata durante i lavori. Da lunedì tornerà pienamente attivo anche il servizio mensa, con la cucina rinnovata e pronta a garantire un servizio più funzionale e accogliente”.