Sequestro rifiuti: il sindaco Falchi “la collaborazione permette risultati incoraggianti”

SESTO FIORENTINO – Il sequestro avvenuto ieri di una grossa quantità di rifiuti smaltiti illegalmente è stata opera di una collaborazione tra il Commissariato di Sesto, la Polizia Municipale e il Corpo forestale dello Stato. Sulla vicenda sono interventi il sindaco Lorenzo Falchi e l’assessore all’ambiente Silvia Bicchi. “La collaborazione che, da oltre un mese, […]

SESTO FIORENTINO – Il sequestro avvenuto ieri di una grossa quantità di rifiuti smaltiti illegalmente è stata opera di una collaborazione tra il Commissariato di Sesto, la Polizia Municipale e il Corpo forestale dello Stato. Sulla vicenda sono interventi il sindaco Lorenzo Falchi e l’assessore all’ambiente Silvia Bicchi.

“La collaborazione che, da oltre un mese, vede impegnata la nostra Polizia Municipale, il Commissariato di Sesto e il Corpo Forestale dello Stato sta dando risultati incoraggianti e di fondamentale importanza per la tutela dell’ambiente e il rispetto della legalità, – dicono Falchi e Bicchi – lo smaltimento irregolare di rifiuti industriali sul nostro territorio è un problema grave dietro al quale si cela un giro d’affari ai danni della collettività. Un grazie, a nome di tutta la città di Sesto Fiorentino, va agli uomini e alle donne della Polizia Municipale, della Polizia di Stato e del Corpo Forestale per il lavoro svolto fino ad oggi e per quello che continueranno a svolgere nei prossimi mesi; e grazie anche ai cittadini, le cui segnalazioni si sono dimostrate fondamentali nel contrasto e nella prevenzione di queste attività illecite”.