CALENZANO – Sono 12 i posti riservati ai giovani che vogliono fare il servizio civile alla Misericordia di Calenzano con la possibilità di compiere un percorso legato alla solidarietà. Il progetto, infatti, si chiama “Itinerari di solidarietà” e quest’anno la Misericordia di piazza del Ghirlandaio mette a disposizione un numero maggiore di opportunità per i giovani: 12 posti anzichè 8 come lo scorso anno con attività legate ai trasporti con ambulanze, mezzi attrezzati e autovetture di pazienti a visite, esami specialistici e/o trasferimenti o dimissioni dai presidi ospedialieri o di disabili ai centri diurni.
“Noi aderiamo al bando nazionale del servizio civile – dice il presidente Paolo Pineti – Questa volta abbiamo aumentato i posti disponibili da 8 a 12. Quattro dei 12 posti sono riservati per un impegno nel servizio di emergenza. A loro sarà riservato un particolare percorso formativo che gli consentirà di uscire con l’equipaggio sulla nostra ambulanza India. Una bella sfida per noi e per i ragazzi”.
Le domande si possono ritirare nella sede della Misericordia in piazza del Ghirlandaio dove verranno raccolte dai volontari. La scadenza per presentare la richiesta di servizio civile è il 28 settembre. E’ necessario aver compiuto il diciottesimo anno e non aver superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età alla data di presentazione della domanda. Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso, in possesso dei
seguenti requisiti (vedi Art. 3 del Bando allegato): essere cittadini italiani ovvero cittadini di uno degli Stati Membri dell’Unione
Europea, ovvero di un Paese extra UE purchè regolarmente soggiornanti in Italia; essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornati in Italia, non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione
anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. Non possono presentare domanda i giovani che appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia, che abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale, oppure interrotto il servizio prima della scadenza prevista; che abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore ai tre mesi.