Sestese di misura sulla Lanciotto (che recrimina)

SESTO FIORENTINO –  Il derby della Piana fiorentina, l’ennesimo di questa stagione, va alla Sestese che, in una partita sostanzialmente equilibrata, è riuscita a battere i cugini della Lanciotto con un gol di Torrente nella ripresa. Un match molto agonistico e teso in campo; tanti sono stati i contrasti e le proteste in tribuna a […]

SESTO FIORENTINO –  Il derby della Piana fiorentina, l’ennesimo di questa stagione, va alla Sestese che, in una partita sostanzialmente equilibrata, è riuscita a battere i cugini della Lanciotto con un gol di Torrente nella ripresa. Un match molto agonistico e teso in campo; tanti sono stati i contrasti e le proteste in tribuna a causa di un presunto tocco di mano in area da parte di un giocatore sestese sull’1-0 per i padroni di casa. Questi tre punti sono comunque una boccata d’ossigeno importante per la Sestese che si porta a 14 lunghezze in classifica mentre la Lanciotto resta ferma a 8 anche se deve recuperare la sfida con la Sinalunghese. La Sestese parte subito forte; Castellani vola sulla fascia mette al centro per Bettazzi che però viene anticipato da Giovanniello. La Lanciotto risponde al 5’ con Bini che si invola verso la porta, salta Sanni e ormai solo, prova il tiro in diagonale. Fuori di poco. I campigiani continuano a spingere; prima con Thiongo che viene chiuso sul tiro, poi con Gueye che calcia ma manda fuori. E’ il 14’ quando Manganiello salta l’uomo e si invola a rete; prova il tiro ma Sanni chiude tutto. Al 21’ la Sestese prova a farsi pericolosa, Torracchi ruba palla a Bini, serve Castellani che però spara alto. E’ invece il 26’ quando gli ospiti tornano in avanti, punizione dai trenta metri di Favilli, Strambi manda via coi pugni. Ancora Favilli poco più tardi; incursione sul lato destro del campo, prova il tiro a incrociare ma Strambi gli nega la gioia del gol. Al 31’ il signor Bergamin annulla un gol alla Sestese; Bonfanti salta due avversari, mette dentro per Marzierli che da due passi segna. Per l’assistente Ajovalasit non ci sono dubbi e sventola segnalando il fuorigioco al direttore di gara. Sul finire di frazione i sestesi vanno in avanti, corner a centro area, Biondi incorna ma manda fuori. Il primo tempo finisce con la Lanciotto in avanti; corner spiovente, Gueye prova a colpire ma sbilancia il suo compagno.
Alla fine della prima frazione, i campigiani sicuramente hanno espresso un gioco migliore rispetto alla Sestese che al contempo non è mai stata veramente pericolosa.
La seconda parte inizia a rilento; la prima azione degna di nota si ha al 53’; corner di Bettazzi, Biondi incorna ma manda di poco alto. Ancora Sestese da corner due minuti più tardi: il solito Bettazzi per Castellani che spizza ma trova Giovanniello. Al 65’ Marzierli sfiora il gol; Bettazzi serve il numero nove della Sestese; questi si invola e prova la diagonale, Giovanniello copre e la sfera esce. E’ il 69’ quando Thiongo ci prova dai 30 metri; Strambi salva i suoi in corner. Ancora Lanciotto un minuto più tardi, Manganiello ruba la palla a Lenzini, si invola in area di rigore ma Strambi anticipa il giocatore campigiano. Al 72’ Gueye come un falco prende palla a Sanni, a tu per tu con Strambi viene chiuso. Tre minuti più tardi Castellani va via in ripartenza, la Lanciotto è fuori posizione; questi apre per Torrente che a colpo sicuro può siglare il gol del vantaggio. I campigiani ripartono subito, Manganiello apre per Favilli che però non trova la palla; la sfera resta viva e dopo un rimbalzo strano i campigiani reclamano un tocco di mano, Bergamin però non è dello stesso avviso e lascia continuare. La tribuna campigiana insorge.
E’ il 33’ quando la Sestese sfiora il raddoppio, Marzierli apre per Torrente che però si trova Giovanniello in uscita e manda alto. Al 41’ da punizione Favilli sfiora il gol; palla dritta all’incrocio, la sfera rimbalza sulla testa di Strambi e va in out. Sul corner successivo Gueye prova il tiro ma trova Strambi. Sul Finire di frazione MArzierli si invola verso Giovanniello ma viene chiuso da Vannucci sul più bello. In pieno recupero Torrente parte, ben controllato da Lari, prova il tiro ma spara fuori. Il match finisce tra le proteste del Lanciotto e tra la gioia dei sestesi che tornano alla vittoria. Una partita giocata ad alti livelli da entrambe le squadre; più Lanciotto nel primo tempo, più Sestese nel secondo: ma anche se i campigiani hanno perso hanno dimostrato che la squadra c’è e può ancora salvarsi.

Sestese: Strambi, Capecchi, Sanni (dal 92’ Pelagatti), Lenzini, Bucciantini, Biondi, Bonfanti Andrea (dal 65’ Torrente), Torracchi, Marzierli, Castellani (dall’81’ Ravanelli),Bettazzi. A disposizione: Galluzzo, Rondina, Marseglia, Bonfanti Aless. Allenatore: Gutili
Lanciotto Campi: Giovanniello, Lari, Bini, Corri (dal 79’ Palaj) Strufaldi, Vannucci, Favilli, Berillo (dal 64’ Fenu), Gueye, Thiongo (dall’82’ Carradori), Manganiello. A disposizione: Zaccardo, Cantini, Giovanchelli, Dondoli. Allenatore: Ballerini
Arbitro: Bergamin di Castelfranco Veneto coadiuvato da Liotta e Ajovalasit di Pisa
Marcatori: al 75’ Torrente. Ammoniti: Sanni, Biondi, Torracchi, Castellani, Capecchi, Bettazzi, Strufaldi. Al 61’ espulso Strufaldi

Le pagelle
Sestese
Strambi 6,5: a volte è indeciso nell’uscire; ma salva più volte i suoi. Più che sufficiente
Capecchi 6+: buona la prestazione del due sestese che, dopo un primo tempo di spinta, copre bene nel secondo. Tra i migliori in difesa
Sanni 6: il capitano ci mette cuore come sempre. Ma a volte questo si trasforma in eccessivo agonismo Duro. Dal 92’ Pelagatti n.g.
Lenzini 6 : una sufficienza risicata; dovrebbe impostare ma viene spesso chiuso
Bucciantini 6+: partita senza troppe complicazioni per lui e per Biondi
Biondi 6,5: oltre a difendere bene, si fa spesso vedere sui corner
Bonfanti Andrea 6: spento rispetto al solito; fa comunque vedere qualcosa di buono Dal 65’ Torrente 7: è suo il gol vittoria; si mangia altri due reti ma il gioiellino classe ’98 è sempre decisivo per mister Gutili
Torracchi 6: prova come sempre a dare brio alla Sestese; nel secondo tempo copre
Marzierli 6,5: in avanti sta diventando sempre più una garanzia; sembra spento ma poi risulta essere sempre una spina nel fianco
Castellani 6,5: tanta corsa e velocità. Viene sostituito ma avrebbe ancora da dare. Dall’81’ Ravanelli n.g.
Bettazzi 6,5: imposta le azioni offensiva dei suoi; è sempre imprevedibile

Lanciotto
Giovanniello 6: poco impegnato; sul gol può poco o nulla
Lari 6: sufficienza piena. Abbastanza preciso in copertura, ha difficoltà a proporsi
Bini 6,5: partita più che sufficiente per il tre campigiano che si mangia un goal sotto porta in apertura di partita
Corri 6: senza infamia, senza lode. Dal 79’ Palaj n.g.
Strufaldi 5: cade nella trappola dell’avversario che lo fa innervosire e si becca dal signor Bergamin il secondo giallo che lo costringe a uscire dal campo prima del tempo
Vannucci 5,5: preciso nel chiudere ma ha grosse responsabilità sul gol subito
Favilli 7: il migliore. Si spende e si spande
Berillo 6: compitino svolto alla perfezione; né luci né ombre. Dal 64’ Fenu 6
Gueye 6,5: le azioni pericolose partono dai suoi piedi. Imprevedibile
Thiongo 6+: corre veramente tanto. Dall’82’ Carradori n.g.
Manganiello 6: meno brillante dei compagni di reparto

Dario Baldi