Sesto Fiorentino: il restauro della Madonna di Spinello Aretino (2)

SESTO FIORENTINO – Così come accadde nel 1995 quando un fulmine colpì, era il 13 settembre, la chiesa di Quinto Alto creando non pochi danni e allora per raccogliere i fondi la comunità locale e le associazioni organizzarono una cena per raccogliere fondi da destinare alle opere di risistemazione della chiesa, anche oggi parrocchiani, circoli […]

SESTO FIORENTINO – Così come accadde nel 1995 quando un fulmine colpì, era il 13 settembre, la chiesa di Quinto Alto creando non pochi danni e allora per raccogliere i fondi la comunità locale e le associazioni organizzarono una cena per raccogliere fondi da destinare alle opere di risistemazione della chiesa, anche oggi parrocchiani, circoli e associazioni sono accorsi per sedersi attorno ad una tavola imbandita e poter finanziare il restauro del trittico di Spinello Aretino. “La chiesa ospita due opere – spiega il parroco don Carlo Nardi – una di queste, l’Annunciazione, è stata già restaurata e ora collocata sul lato sinistro completando così un percorso che comprende il crocifisso, i ceri e il fonte battesimale”. Sull’altro lato sarà collocata la Madonna col Bambino di Spinello Aretino, che sarà restaurata grazie alla raccolta fondi da parte della parrocchia in collaborazione con la Misericordia di Quinto, il circolo Mcl e la Casa del popolo di Quinto Alto. L’opera potrebbe tornare in chiesa entro il 2014. Il costo dell’intervento è di 25mila euro di questi la Provincia di Firenze è intervenuta con 10mila euro, altri fondi sono stati raccolti con le offerte dei parrocchiani. Oggi alla parrocchia di Quinto Alto la presentazione della cena di finanziamento che si terrà l’8 novembre alle 20.30 alla Casa del Popolo, alla presenza di don Carlo Nardi, Bruno Pardal vicepresidente Mcl, Sandro Giovannuzzi presidente della Misericordia di Quinto e Roberto Bonaiuti presidente della Casa del popolo di Quinto Alto.