“Si metta in sicurezza l’immobile abbandonato al Rosi”

CAMPI BISENZIO – Il capogruppo di Forza Italia, Paolo Gandola, chiede un intervento dell’amministrazione sull’immobile di via Cellerese al Rosi perché venga messo in sicurezza. “Come noto, al Rosi – spiega Gandola – oltre un decennio fa, doveva nascere una importante lottizzazione residenziale, comprendente anche negozi, uffici e l’asilo a cura del Consorzio Etruria ma […]

CAMPI BISENZIO – Il capogruppo di Forza Italia, Paolo Gandola, chiede un intervento dell’amministrazione sull’immobile di via Cellerese al Rosi perché venga messo in sicurezza.

“Come noto, al Rosi – spiega Gandola – oltre un decennio fa, doveva nascere una importante lottizzazione residenziale, comprendente anche negozi, uffici e l’asilo a cura del Consorzio Etruria ma la vicenda giudiziaria che interessò il Comune di Campi Bisenzio fermò questo grande sviluppo. Oggi solo una palazzina è stata terminata, l’altra è uno scheletro abbandonato ed i cittadini denunciano che sia diventato un ricettacolo di sbandati, senzatetto e spacciatori. Nonostante il problema sia annoso e nonostante generi insicurezza nella popolazione fino ad oggi nulla è stato fatto per consentire di ripristinare sicurezza e decoro”.

Forza Italia ha preparato una mozione per chiedere all’amministrazione comunale di mettere in sicurezza l’immobile serrando e murando  porte, finestre e tutti gli accessi, ripristinare l’area del cantiere e definire il futuro della palazzina. La mozione chiede anche all’amministrazione di adottare una ordinanza nei confronti dei proprietari dell’edificio che  intimi alla messa in ripristino.

“Oltre a ciò – continua Gandola – vista anche la particolare dislocazione della frazione lontana da Campi Bisenzio e maggiormente attigua al Comune di Prato, si chiede anche l’istituzione del ‘vigile di quartiere’, un servizio che potrebbe essere svolto anche in collaborazione con la Polizia municipale di Prato, considerata la vicinanza al territorio pratese e che consentirebbe di assicurare maggior controllo e maggior sicurezza a tutta la frazione”.